LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - I tre volti della paura
Sino ad oggi (perlomeno sino al momento in cui Rick Altman ha cominciato, nel 1984, ad applicare il suo modello (...)
-
Libri - Islam e cinema
Dell’Islam sappiamo essenzialmente quel che ci dicono gli altri. Sono per lo più i mezzi di informazione, i media, i (...)
-
Libri - Varney il vampiro, L’inafferrabile
Il secondo volume delle avventure di Varney il Vampiro, quando lo si guarda in una logica prettamente strutturale, (...)
-
Libri - Naziskino, ebrei ed altri erranti
Naziskino non è un libro sulla Shoah nel cinema anche se non ci vuole molto ad accorgersi di come il genocidio degli (...)
-
Libri - Mary Terror
Cosa resta degli ideali e dei pensieri multicolorati e lisergici dei “Figli dei fiori”? Oggi solo un appartamento (...)
-
Libri - I migranti nel cinema italiano
Il punto di partenza di I migranti nel cinema italiano appare, a suo modo, assolutamente convincente. La saggista (...)
-
Libri - Lady Oscar. Amori, segreti ed epiche battaglie
Leggendaria eroina francese d’adozione e giapponese d’invenzione, Lady Oscar è il personaggio che ha reso celebre, (...)
-
Libri – Segni di vita. Werner Herzog e il cinema
All’interno dell’asfittico mercato librario italiano - forse ancora più soffocante quando si parla delle collane (...)
-
Libri - La vera storia di Audrey Hepburn
“Audrey Hepburn è l’incarnazione del fascino”! Non sono poche le affermazioni convinte e indiscutibili che immergono (...)
-
Libri - Carlo Lizzani
“La mia vita non è stata al servizio del cinema. Mi sono piuttosto servito del cinema per conoscere meglio il mio (...)
di Donato Guida