LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - Il teatro d’opera italiano
La sfida era grande: parlare di teatro d’opera italiano agli esponenti della generazione di Google e di Youtube, (...)
-
Libri - Krzysztof Zanussi. Tempo di morire. Ricordi, riflessioni, aneddoti
Quando il mondo intorno a noi ci si fa incomprensibile, quando i valori per i quali abbiamo lottato tutta una vita (...)
-
Libri - Piovono rane dal cielo - Il cinema di Paul Thomas Anderson
Piovono rane dal cielo è il titolo di un interessante testo dedicato dal giovane autore, saggista e critico Diego (...)
-
Libri - Visionari. Lo sguardo del cinema e del video tra arte, realtà e utopia
Dal cinema sperimentale alle più recenti esperienze video, dai pionieri delle avanguardie degli anni Venti alla (...)
-
Libri - Il montaggio nella storia del cinema
Il cinema dei Lumière era un cinema di vedute in pianosequenza. Ampi paesaggi con, in primo piano, strade affollate (...)
-
Libri - La visione negata. Il cinema di Michael Haneke
Sulla copertina del testo campeggia la metà di un volto. Si tratta di un primo piano di Michael Heneke, protagonista (...)
-
Libri - Cinema dall’Irlanda
Recensioni, interviste, stralci di cataloghi, saggi più o meno analitici sul cinema irlandese realizzati da chi (...)
-
LIBRI - Sean Connery
Dominazione del mondo? I manicomi sono pieni di gente che crede di essere Napoleone o Dio!* Sean Connery domina il (...)
di Carlo Dutto -
Libri - Sergio Leone. L’America, la nostalgia e il mito
Sergio Leone. L’America, la nostalgia e il mito. Già dal sottotitolo di questo interessante lavoro scritto dal bravo (...)
-
Libri - George A. Romero. La notte dei morti viventi
Una delle opere più riuscite della collana Universale Film della Lindau, questo volume monografico del giovane (...)