LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - Lost. Perduti nel tempo e nello spazio
Furba e calcolata. Così appare l’operazione, lanciata dalla Coniglio Editore, denominata Entertainment Now!. Una (...)
-
Libri - Satoshi Kon. Il cinema attraverso lo specchio
Curato da Enrico Azzano, Andrea Fontana e Davide Tarò, "Satoshi Kon - Il cinema attraverso lo specchio" è un libro (...)
-
Libri - Montgomery Clift. Vincitore e vinto
Quando si pensa ai “miti-ribelli” del cinema la mente si concentra immediatamente su personaggi del calibro di James (...)
di Donato Guida -
Libri - Fughe da Hollywood
Fughe da Hollywood è un prodotto pensato fin nei dettagli, in grado di riassumere intenti e finalità del lavoro di (...)
-
Libri - Ingmar Bergman. Fanny e Alexander
L’autobiografia, l’amore per il teatro, i conflitti di coppia, la famiglia, la religione, l’infanzia, la morte: in (...)
-
Libri - Il buio oltre la siepe. Il libro, il film
Successo mondiale, inaspettato e ancora per molti versi misterioso quello dell’unico romanzo di Harper Lee. Al (...)
di Sila Berruti -
Libri - La ragazza della porta accanto
Nell’ottobre del 1965 un ragazzino la cui voce non era ancora completamente diventata adulta, chiamò la polizia da un (...)
-
Libri - Alfred Hitchcock. Nodo alla gola
Nella sterminata bibliografia su Alfred Hitchcock si trovano riflessioni acute, pietre miliari dell’analisi (...)
-
Libri - Dustin Hoffman, una voce allo specchio
Scrivere un libro di cinema non è mai cosa semplice. Immagini, sguardi, sentimenti filtrati dalla lente di un (...)
-
Libri - Neil Jordan
Il cinema irlandese è un terreno ancora poco sondato nell’ambito delle cinematografie europee. E’ un cinema (...)