LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - Carlo Verdone
“Un bel giorno, senza dire niente a nessuno, me ne andai a Genova e mi imbarcai su un cargo battente bandiera (...)
-
Libri - Ebraismo e Cinema
Ebraismo e cinema, secondo dei tre volumi previsti dai tipi del Centro Ambrosiano sul rapporto difficile e (...)
-
Libri - Il cinema americano dopo l’11 settembre
Dei numerosi filmati che hanno quotidianamente composto i telegiornali di tutto il mondo nel corso degli ultimi (...)
-
Libri - Automobili e film
“Gentlemen, start your engine!” L’automobile marca profondamente il ventesimo secolo: è simbolo di velocità, oggetto (...)
di Simone Isola -
Libri - Pier Paolo Pasolini: Accattone
È il 1961 quando Pier Paolo Pasolini, scrittore, intellettuale, poeta, figura capace di segnare in modo (...)
-
Libri - The dark screen
Nel mare magnum delle offerte editoriali in lingua italiana, The dark screen brilla di una luce fosca, ma (...)
-
Libri - Lo sguardo e l’evento
Il territorio non è la mappa che lo rappresenta. La cartina geografica con la quale ci orientiamo quando viaggiamo, (...)
-
Libri - Ventuno per undici. Fare cinema dopo l’11 settembre
Ventuno film per descrivere come è cambiato il cinema dopo l’attacco alle torri gemelle dell’11 settembre 2001. Questo (...)
-
Libri - Una passione selvaggia. 20 anni di storia (e vite) di Sentieri selvaggi
Venti anni di Sentieri selvaggi. Venti anni, o “due volte dieci”, come precisano gli autori in una prefazione che (...)
-
Libri - Così insegnai a Charles Bronson ad impugnare l’armonica
Easy listening, tradotto dall’inglese significa “ascoltando facile”. Insomma, un ascolto senza pretese particolari, (...)