LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - Progetto Domani di Luca Ronconi
Cristian M. Giammarini ha messo nero su bianco un lavoro teatrale molto importante, che porta il celebre nome di (...)
-
Libri - Georges Méliès
Non si può capire il cinema di Georges Méliès se non lo si colloca nel contesto culturale che lo ha visto nascere. (...)
-
Libri - Hayao Miyazaki
L’infanzia non è il paese zuccheroso delle fiabe Disney e di certo cinema americano per ragazzi. Ostinarsi a parlare (...)
-
Libri - Roman Polanski
Gran bella cosa la Politique des auteurs! Costruito a tavolino dagli studiosi dei Cahiers du Cinema (critici che (...)
-
Libri - Il cinema di Robert Rodriguez
Mancava nel panorama editoriale italiano dedicato al cinema un testo in grado di affrontare in maniera completa la (...)
-
Libri - What just happened? - Storie amare dal fronte di Hollywood
“Vanity Fair mi ha nominato uno dei 30 produttori più potenti del business. Potere è un termine astratto ma a (...)
-
Libri – Dogville. Della mancata redenzione
Comincia con una frase di Friedrich Nietzsche, tratta da La volontà di potenza («Affinché l’uomo possa avere rispetto (...)
-
Libri - Sette note in nero di Lucio Fulci
“Un film sul tempo avanti nei tempi”. Così Giovanni Modica apostrofa Sette note in nero di Lucio Fulci in questo suo (...)
-
Libri - Jim Jarmusch. Il fascino della malinconia
Il fascino della malinconia. Questo il sottotitolo che Chiara Renda dà al suo saggio su Jim Jarmusch edito per Le (...)
-
Libri - Danza macabra
Delle immagini baluginano appena nella nostra memoria storica mentre leggiamo Danza macabra di Dan Simmons. Sono (...)