LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - Bad Boys - La figura del Cattivo nell’immaginario cinematografico
Da Max Schreck, indimenticabile vampiro del Nosferatu di Murnau, fino a Christopher Walken, splendido cavaliere (...)
-
Libri - Robert Zemeckis
Scrivere di un regista come Robert Zemeckis non è impresa da poco. Scrivere sui registi in genere, non è impresa da (...)
di Sila Berruti -
Libri - Jacques Tourneur. La trilogia del fantastico
"A Hollywood, quando una sceneggiatura aveva fatto il giro degli studios e nessuno voleva metterla in scena, (...)
-
Libro + Dvd - RITRATTI: Andrea Zanzotto
Il documentario Ritratti: Andrea Zanzotto è il terzo atto del progetto di Carlo Mazzacurati e Marco Paolini, teso a (...)
-
Libri - Ciak goal. Il cinema nel pallone
Non esiste, in ambito italiano, una seria bibliografia critica sul rapporto tra cinema e calcio: strano paradosso (...)
-
Libri - Terrence Malick. Cinema tra classicità e modernità
Quattrocento pagine per parlare di quattro film? L’interrogativo che si pone nell’introduzione dell’ultima monografia (...)
-
Libri - La Grecia secondo Pasolini
A distanza di più di dieci anni dalla sua pubblicazione, La Grecia secondo Pasolini di Massimo Fusillo rimane uno (...)
di Simone Isola -
Libri - Conversazione con Ingmar Bergman
Quando Olivier Assayas si accinge ad intervistare Ingmar Bergman nella primavera del 1990 è una figura liminare. Non (...)
-
Libri - Canadian Theatre. Théâtre Canadien
Nata dall’incontro ormai consolidato tra Ubulibri e l’Intercity Festival, Canadian Theatre Théâtre Canadien è (...)
-
Libri - Il chi è del doppiaggio
Sul doppiaggio italiano dei film stranieri se ne dicono tante. E’ innegabile la sua qualità, ma allo stesso tempo per (...)