LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - Commedia americana in cento film
Ripercorrere la storia di un genere cinematografico dagli albori alla contemporaneità è un’impresa davvero ardua. (...)
-
Libri - Pupi Avati
Non la solita monografia critica né un classico libro-intervista, ma un ritratto intimo e profondo di un autore (...)
-
Libri - Howard Hawks. Scarface
Nella storia del cinema americano lo Scarface del 1932 si afferma come l’epitome del genere gangsteristico classico (...)
-
Libri - L’uomo che anticipò Disney
Quirino Cristiani è stato un cartoonist di notevole importanza nel panorama dell’animazione internazionale, ma anche (...)
-
Libri - La spiaggia nel deserto. I film di Valerio Zurlini
Valerio Zurlini come figura liminare tra Visconti e Antonioni. Questa la chiave interpretativa più frequente e (...)
-
LIBRI - Con un altro obiettivo
Difficile prescindere dalla realtà quando si parla d’arte. Ogni secolo ed ogni diversa disciplina hanno avuto i (...)
-
LIBRI - Teatro Scozzese
In un panorama come quello del teatro italiano in cui la nuova drammaturgia, tanto quella nostrana che quella (...)
-
Libri – Sweeney Todd. Il diabolico barbiere di Fleet Street
A cavallo tra la fine del XVIII e la metà del XIX secolo, Londra fece la conoscenza del suo primo serial killer ante (...)
-
Libri - Woody Allen e New York
“Capitolo primo. Adorava New York, la idolatrava smisuratamente”* Legare la lunga e fortunata carriera di Woody (...)
-
LIBRI - Spike Lee
Dici ‘Spike Lee’ e non pensi semplicemente ad un regista. Il suo sguardo attento, sempre filtrato dall’obiettivo (...)