LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
LIBRI - Giuseppe De Santis. La trasfigurazione della realtà
La figura di Giuseppe De Santis è tra le più significative del cinema italiano del dopoguerra. Autore coerente e (...)
di Simone Isola -
Libri - Buona Maestra
Elegante, garbato, interessante. Non c’è che dire: la Buona Maestra di Aldo Grasso è un’opera in grado di raccontare la (...)
-
Libri - Il doppio sogno di Stanley Kubrick
I film di Stanley Kubrick hanno sempre suscitato lunghi dibattiti e fiumi di polemiche in seguito alla loro uscita (...)
-
LIBRI - L’arte di guardare gli attori
Un manuale pratico è per sua definizione un libro tecnico, ricco di contenuti informativi e didattici, punto di (...)
di Sila Berruti -
Libri - Tutti i film di Alfred Hitchcock
C’è davvero bisogno di un vademecum che sappia guidarci nel mare magnum delle oltre quaranta pellicole hitchcockiane? (...)
-
Libri - Il suono nel cinema
“Ogni spettacolo di immagini animate nella storia dell’umanità si è svolto con un accompagnamento sonoro”. È con (...)
-
Libri - La busta
In un luogo imprecisato, un signore tenta di parlare con un presidente per risolvere un mistero, indefinito (...)
-
Libri - Il film documentario nell’era digitale
Avviare un dibattito sul significato del documentario nell’era digitale significa prima di tutto accordarsi su due (...)
-
Libri - Gola Profonda
"E poi naturalmente c’è Linda Lovelace. Il suo corpo così irregolare, così diverso da quelli levigati della chirurgia, (...)
-
LIBRI - Letizia Russo: Teatro
Uno zingaro che è Dio. Un bambino che è Dio. E ancora - un quindicenne omosessuale che è Dio. Delle pasticche che sono (...)