LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - Nanni Moretti. Caro Diario
Federica Villa sa guardare dentro al cinema, lo conosce approfonditamente e sa scrivere con illuminante facilità (...)
-
Libri - Marlon Brando - Quando il desiderio si fa uomo
Interpretare una figura chiave della storia quasi mitologica del divismo cinematografico da un punto di vista (...)
-
Libri - Effetto Notte
Il cinema è arte, è comunicazione, è mezzo d’espressione. E’ una fabbrica di sogni che da più di cent’anni appassiona ed (...)
-
Libri - Hollywood Boulevard
Terra di sogni e di passioni, ricchezza e miseria, grandi monumenti e illusioni: è un’America chiaroscurale, quella (...)
-
Libri - Da domani mi alzo tardi
Scrivere un romanzo è un po’ creare un mondo: ci si mette dentro quello che si vuole, si rimodella la realtà, si (...)
-
LIBRI - Tele-visioni
‘Il mondo è una mia rappresentazione’: ecco una verità valida per ogni essere vivente e pensante, benché l’uomo (...)
-
Libro + Dvd - RITRATTI: Luigi Meneghello
Più delle parole, è la lingua che a queste dà vita, ad irretire. Più della pagina, l’esistenza che su questa si imprime. (...)
-
Libri - In quel film c’è un segreto
A metà tra saggio critico e aneddoto di costume, il libro di Mario Sesti si offre come ‘discorso libero indiretto’ (...)
-
Libri - My name is Orson Welles
Orson Welles è unico. Nessuno più di lui è riuscito a far propria la definizione di one-man-show, o meglio: a man for (...)
-
Libri - In viaggio con Rossellini
Risale al 1959 l’incontro tra Adriano Aprà e Roberto Rossellini: l’occasione è una rassegna che, l’allora giovanissimo (...)
di Sila Berruti