LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - Sydney Pollack. Il Cinema, I Film
Nel glorioso firmamento di filmakers hollywoodiani anni ’70, la stella di Pollack cede magari il proscenio a un (...)
-
LIBRI - Michelangelo Antonioni
Chi è ancora convinto che il cinema sia fatto essenzialmente di immagine, luce, suono, colore e che partendo da (...)
-
Libri - Pietre d’acqua. Taccuino di un’attrice dell’Odin Teatret
Ci sono libri di cui, una volta letti, non rimane che un’impressione vaga, una contorta immagine, un senso (...)
-
LIBRI - ADRIENNE GOEHLER - LA FUNZIONE DELLE ARTI NELLA SOCIETÁ CONTEMPORANEA
Il saggio "Verflüssigungen, Wege und Umwege vom Sozialstaat zur Kulturgesellschaft" (con la collaborazione di (...)
-
Libri - Luchino Visconti e il suo Tempo
Luchino Visconti ha attraversato il Novecento lasciando impressa la sua impronta autorevole e sempre immediatamente (...)
-
Libri - Saggi e dialoghi sul cinema
Un titolo impegnativo quello di Saggi e dialoghi sul cinema. Uno di quelli che non esiteremmo ad associare alla (...)
-
Libri - Porto Marghera. La legge non è uguale per tutti
Cloruro di vinile monomero, più volgarmente: CVM. Un Petrolchimico: siamo a Marghera. E’ la storia di un disastro (...)
-
Libri - Stanley Kubrick. Non ho risposte semplici
Dopo i volumi su Chaplin, Mamet, Truffaut, Scorsese e molti altri, esce Non ho risposte semplici, il nuovo libro di (...)
-
Libri - Flesh and Redemption. Il cinema di Abel Ferrara
Dagli esordi al successo, passando per film tra i più controversi della storia del cinema recente. Abel Ferrara è (...)
-
Libri - Fare un film
Lindau arricchisce la sua collana Strumenti/Cahiers du Cinéma di un nuovo testo tecnico che si somma ai precedenti (...)