LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - Il cinema di Amos Gitai. Frontiere e territori
Incasellare forzatamente un’opera proteiforme come quella di Amos Gitai entro un rigido codice ‘comportamentale’, (...)
-
Libri - M. Night Shyamalan. Filmare l’ombra dell’esistenza
Nella produzione editoriale italiana che parla di cinema, viene colmato un colpevole vuoto. Non era ancora stata (...)
-
Libro + Dvd - La matematica del gol
Sono pochi gli argomenti in Italia in grado di stregare tutti gli strati della nostra società. Sono rari i momenti (...)
-
Libri- Schermi di piombo
2 Agosto 1980. Bologna, stazione centrale. Una bomba uccide 84 persone. 9 maggio ‘78, Roma, via Caetani. Nel cofano (...)
-
Libri - Il cinema prima del cinema
Poteva capitare, nella campagna napoletana di fine ottocento, di trovarci di fronte ad uno spettacolo assai (...)
-
Libri - Nanni Moretti: Cinema come Diario
A partire dal titolo, Nanni Moretti: Cinema come Diario, il libro di Giuseppe Coco introduce l’universo del regista (...)
-
Libri - Dio di Davide La Rosa
Il primo dilemma che sorge spontaneo all’acquirente di un libro come Dio di Davide La Rosa è: su quale scaffale della (...)
-
Libri - Viuuulente, putente, tremendamente...terrunciello
Diego Abatantuono è oggi un attore a tutto tondo. Sa passare con facilità dal genere comico al dramma, dal noir alla (...)
-
LIBRI - FESTA DEL CINEMA DI ROMA - IL CATALOGO
I libri io li ho sempre trovati affidabili: non cambiano idea appena io volto gli occhi [Alan Howard in Il cuoco, (...)
di Carlo Dutto -
Libri- DARE FORMA ALLE EMOZIONI
"Il passato è un paese straniero". Con questa frase si apre Messagero d’amore, uno dei film più struggenti e dolorosi (...)