LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
IL SUONO E L’IMMAGINE - INCONTRO CON VINCENZO RAMAGLIA
Abbiamo incontrato Vincenzo Ramaglia, compositore, autore di opere da camera, musiche orchestrali e colonne sonore. (...)
-
DESTRA E SINISTRA NEL CINEMA ITALIANO
Se per qualcuno le categorie politiche di destra e di sinistra sono, come le definisce Sartre, scatole rimaste (...)
-
LIBRI - TERRENCE MALICK
Erano gli anni Settanta, era un’altra America e una Hollywood diversa da oggi. Ed era il cinema di Terrence Malick. (...)
-
Libri - OldBoy
Chi ha avuto modo di apprezzare Old Boy di Park Chan-Wook, secondo capitolo della sua trilogia sulla vendetta, non (...)
-
CITO DUNQUE CREO
Maria Rosaria Dagostino CITO DUNQUE CREO FORME E STRATEGIE DELLA CITAZIONE VISIVA Meltemi, Euro 18,50, pp. 216 (...)
-
Incontro con Cristina Borsatti
Abbiamo incontrato per voi Cristina Borsatti, docente di “Teoria e tecniche del linguaggio cinematografico” presso (...)
-
MATRIX AND THE CITY. IL CORPO IBRIDO NEL CINEMA E NELLA CULTURA VISUALE
Ho letto avidamente questo libro di Francesca De Ruggieri anche perché gli argomenti trattati sono di mio interesse (...)
-
CULT SERIES
Se l’immaginario audiovisivo del XX secolo è senza dubbio stato appannaggio del cinema, all’alba del nuovo millennio, (...)
-
L’Ovra a Cinecittà
Qualche mese fa avevamo recensito qui un altro libro che si occupava di storia e lo faceva usando il cinema e i (...)
-
Libri - Fandango: Una piccola rivoluzione editoriale
La Fandango Libri, divisione editoriale della società di produzione e distribuzione cinematografica Fandango, fa il (...)