LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri – David Lynch. Mulholland Drive
È un punto di inizio e un trascinante sviluppo attorno a una delle opere cardine del cinema contemporaneo, questa (...)
-
Libri - Christopher Nolan
Se la nostra memoria e le nostre conoscenze non ci ingannano, ci troviamo di fronte alla prima vera monografia (...)
-
Libri - Una voce nel disastro
È interessante ed originale la premessa che muove e motiva il volume di Alberto Brodesco Una voce nel disastro: (...)
-
Libri - Il cinema muto italiano
Che i libri di Gian Piero Brunetta siano opere dense di significato e puntuali in ogni minimo riferimento storico (...)
-
Libri - Storia del cinema tedesco
Quando si parla di cinema tedesco due sono i periodi d’oro che salgono spontaneamente sulle labbra e negli occhi (...)
-
Libri - Interpretazione e creatività
Toni Servillo è attore di livello internazionale. La fama e la gloria oltre confine è recente. Gomorra è stato il suo (...)
-
Libri - Dal Tibet a Hollywood
Dal Tibet a Hollywood ce ne passa di strada. E di aria, e di parole, e di pensieri. Fino a che la distanza (...)
-
Libri - Sogni in celluloide. Reale e immaginario nel cinema
Questo piccolo volume redatto da Roberto Campari, professore di Storia e critica del cinema all’Università di Parma, (...)
-
Libri - Riflessioni sul cinema
In una fresca mattina del 1950, a Parigi, sotto gli Champs-Elysées non più costeggiati da quei sontuosi castani che (...)
-
Libri - Lo sguardo sottratto. Samuel Beckett e i media
Stando all’affermazione di Marshall McLuhan, secondo cui ‘l’artista è quella persona che in qualunque campo […] afferra (...)