LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - John Cassavetes
“Ha inventato l’idea stessa di cinema indipendente. La sua produzione, così coerente e refrattaria a ogni compromesso, (...)
-
Libri - Baaria Bagheria. Dialogo sulla memoria, il cinema, la fotografia
Giuseppe Tornatore è di Bagheria, io pure. Ci separano tredici anni. Non ci siamo conosciuti a Bagheria. Quando io (...)
-
Libri - Cinema e Paesaggio. Dizionario critico da Accattone a Volver
Il titolo di questo corposo testo edito da Le Mani potrebbe, per certi versi, essere fuorviante. ‘Cinema e (...)
-
Libri - Io credo nei vampiri
Emilio de’ Rossignoli non era un critico cinematografico. Amava il cinema, questo sì, è innegabile. Ma il suo amore (...)
-
Libri - Lo sguardo inquieto. Marco Bellocchio tra immaginario e realtà
Un libro realmente affascinante, questo di Patrizia Caproni, capace di sviluppare appieno le tematiche tanto amate (...)
di Donato Guida -
Libri - Il mestiere del cinema nei Balcani
Panoramica esaustiva sull’industria cinematografica dei paesi balcanici dal periodo dei regimi comunisti e (...)
-
Libri - British Renaissance
Nella triade di Gioventù Amore e Rabbia (non del tutto pessimo titolo italiano andato a sostituire il ben più (...)
-
Libri - Chitarre e lucchetti
Più lucchetti che chitarre, più Moccia che Fizzarotti. E’ infatti il cinema dell’autore di Tre metri sopra il cielo e (...)
-
Libri - Crash Tv
Non ha certo peli sulla lingua Carmine Castoro, autore di Crash TV, impietosa analisi del mondo televisivo in ogni (...)
-
Libri - Sulle strade della fiction
Lascia perplessi il titolo del certosino saggio di Roberto Pastore per Lindau. Appare infatti contraddittoria (...)