LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - Trider G7. Robot in tempi di crisi
Mancano solo i file audio e video al volume di Alessandro Montosi su L’invincibile robot Trider G.7 (questo il (...)
-
Libri - La vita intensa. I racconti di Vivien Leigh
Originale riflessione che appartiene più al campo della narrativa che a quello della saggistica, il testo di Massimo (...)
-
Libri - Le Grand Noir. Mancamenti e corpi addolorati nel cinema di François Truffaut
Singolarissimo viaggio dentro l’universo cinematografico del grande François Truffaut, Le Grand Noir di Mauro (...)
-
Libri - Federico Fellini. L’arte della visione
"Ho bisogno di una realtà completamente ricostruita. Questa è la chiave del mio lavoro, se devo individuare (...)
-
Libri - Costruire lo sguardo
Il cinema come uno spazio da contemplare, come un colore da annusare, come un sapore da toccare: questa la sfida (...)
-
Libri - I "mostri" al lavoro
E’ innovativo lo spunto che sta alla base di I "mostri" al lavoro: raccontare la commedia italiana attraverso la sua (...)
-
Libri - Il battello del delirio
A guardare la foto di George R. R. Martin ti viene da pensare che non ci starebbe male in un film come Lo squalo. (...)
-
Libri - Gli archivi di Dracula
Strana figura quella di Raymond Rudorff. Nato nel 1933, fu storico e giornalista di discreta fama internazionale (...)
-
Libri - Ron Howard. Angeli demoni uomini eroi
Analizzare l’opera di un regista come Ron Howard non è cosa facile. Definirla ed incanalarla in un filone, lo è (...)
di Sila Berruti -
Libri - Apichatpong Weerasethakul
La magia delle immagini di Apichatpong Weerasethakul ha l’evanescenza di un volo di lucciole: si confonde nel buio (...)