LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - Il Mangianomi
Romanzo dall’ambientazione fantastica, popolato da curiosi e affascinanti personaggi e da bestie misteriose, Il (...)
-
Libri - Italoamericani tra Hollywood e Cinecittà
Che cosa hanno in comune due persone (e personaggi) come Rodolfo Valentino e Joe Pesci? A prima vista assolutamente (...)
di Donato Guida -
Libri - Le città del cinema da Metropolis a Hong Kong
Il complesso percorso d’analisi che Sergio Arecco descrive in Le città del cinema tocca numerosissimi film, diversi (...)
-
Libri - Il cinema di Bob Dylan
Bob Dylan è un uomo che ha costruito accuratamente la propria identità, a partire dal suo stesso nome, e non (...)
-
Libri - Wong Kar-wai
Se ancora non è oggettivamente possibile rispondere all’interrogativo truffautiano sul fatto che sia il cinema ad (...)
di Donato Guida -
Libri - Il metodo. Tra miti e realtà
Il metodo - tra miti e realtà traccia un quadro complessivo del contesto, della storia e dei punti cardine (...)
-
Libri - La scrittura dello sguardo. Il cinema di Brian De Palma
Quando si parla di Brian De Palma contemporaneamente (e in modo non del tutto implicito) si parla di quel cinema da (...)
di Donato Guida -
Libri - Harry Potter al cinema
Dal romanzo al film ce ne passa di strade! E non è che siano tutte belle ed asfaltate come litoranee che affacciano (...)
-
DISPERSI. Esce la guida al cinema che non vi fanno vedere
Ogni anno, nel mondo, vengono prodotti circa 25mila film, di cui meno di 500 vengono distribuiti in Italia. Su (...)
di Carlo Dutto -
Libri - Il 36° giusto
Quando guardi nell’abisso, diceva Nietzsche, l’abisso a sua volta guarda in te. Come a dire che l’osservatore, nello (...)