LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - Il buio elettrico. Il cinema e la sfida del Novecento
Il cinema inteso come catalizzatore della modernità ed emblema di un’estetica alternativa, destinata a modificare in (...)
-
Libri – Orientalismo eretico
Quello di Pier Paolo Pasolini è stato un pensiero ereticamente altro che ha contraddistinto un percorso che ha (...)
-
Libri - Oltre la vendetta. Il cinema di Park Chan-wook
Quando si parla del cinema orientale i nomi da citare sono quasi sempre gli stessi: da Akira Kurosawa a Kim Ki-duk, (...)
di Donato Guida -
Libri – Luc Dardenne. Dietro i nostri occhi. Un diario
Quello che compiutamente e in modo esplicito emerge dalle pagine vergate da Luc Dardenne è la testimonianza di un (...)
-
Libri - Death Note. Uno studente modello e il Dio della morte
Cosa fareste se entraste in possesso di un quaderno dalla copertina nera sul quale se si scrive un nome di una (...)
-
Libri - Riso Kosher
Alle volte si vorrebbe che le statistiche contenessero più verità di una semplice sequela di numeri. Sarebbe bello (...)
-
Libri - Sgradevole è bello. Il mondo nel cinema di Todd Solondz
La foto che spicca sulla copertina mostra una sorta di teenager americano: un po’ stempiato, camicia a quadrettini, (...)
di Donato Guida -
Libri - Un’Odissea del cinema. Il 2001 di Kubrick
Ci sono alcuni film che per la loro portata innovativa, a livello di stile e contenuti, segnano una cesura con il (...)
-
Libri - Conversazioni con Wilder, religioso della qualità
Wilder ha una testa piena di lame di rasoio [William Holden] Si potrebbe definire un genere letterario a sé stante, (...)
di Carlo Dutto -
Libri - Paradise now! Sulle barricate con la macchina da presa.
A tanti anni di distanza, il 1968 e il clima che ne scaturì assumono contorni sempre più sfuggenti, che la memoria (...)