LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Grattacieli e superuomini
Il supereroe sarebbe nulla senza una città a fargli da sfondo e da specchio. Lo sfondo gli serve a creare il (...)
-
L’arte del doppiaggio. Doppiatori e direttori di doppiaggio
In Italia, l’arrivo della prima pellicola sonorizzata, Il cantante di jazz (tit. orig The jazz singer ) nel 1929, (...)
di Carlo Dutto -
Mobile Suit Gundam. Trent’anni nello spazio
Il libro d’apertura della serie Japan Files edita dalla Iacobelli, Mobile Suit Gundam. Trent’anni nello spazio, non (...)
-
Nihon Eiga - Storia del Cinema Giapponese dal 1970 al 2010
In Lo sguardo ostinato, il compianto Serge Daney tesseva l’elogio di I Racconti della luna pallida d’agosto (Kenji (...)
-
La storia del cinema per chi ha fretta
Ecco un regalo natalizio agile, sfrontato, cinefilo, divertente, da leggere sulla metro, da declamare sul balcone, (...)
di Carlo Dutto -
I vampiri dell’11 settembre
I nuovi vampiri sorgono dalle macerie della civiltà occidentale. Sono apparizioni d’oltretomba che si insinuano, come (...)
-
Libri - Le cento e una sera. Piccola guida personale al cinema in dvd
Per i meno avvezzi alla critica cinematografica segnaliamo questo libro edito dalla Marsilio, un compendio delle (...)
di Carlo Dutto -
Libri – La guerra italiana
«Ogni fonte può essere manipolata», perché «in quanto prodotto dell’uomo, contiene in sé una visione parziale e (...)
-
Libri - Accadde a Hollywood
“Io non dimentico mai una faccia, ma nel suo caso farò un’eccezione”. Questa una delle storiche, eterne ed eteree (...)
di Carlo Dutto -
La festa di Orfeo
La tentazione di leggere La festa di Orfeo semplicemente come una miniera di citazioni per il cinefilo è forte. Del (...)