LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - Il Buono e il Cattivo. I più grandi eroi e antieroi della storia del cinema
You’re just a bastard in basket [Daniel Plainview / Daniel Day Lewis in Il petroliere] Un libro sui buoni e i (...)
di Carlo Dutto -
Il cinema va a scuola
Sono tanti i motivi per cui vale la pena leggere Il cinema va a scuola di Giampiero Frasca. Il primo è che la (...)
-
Libri - Stanley Kubrick: Barry Lyndon
Federico Fellini affermava che nella sua intera carriera aveva girato sempre lo stesso film. Quello che è vero per (...)
-
Libri - Hitchcock. Il laboratorio dei brividi
Alfred Hitchcock, forse uno dei nomi (non solo cinematografici) più conosciuti al mondo. Persino il meno esperto (...)
di Donato Guida -
Libri - Due o tre cose che so di me
Un cuore messosi a nudo, per mostrarci pensieri nascosti, la profonda interiorità sospesa tra la vita e l’arte di un (...)
-
Libri - Filmare la morte. Il cinema horror e thriller di Lucio Fulci
Dopo gli zombie di Romero ecco un libro sui morti che camminano di Lucio Fulci. Un ritornante, in questo caso. (...)
-
Libri - L’alba degli zombie
L’Apocalisse arriva quieta. Non corre, ma cammina a stento, col passo caracollante del bambino che ancora deve (...)
-
Libri - Pagine di un diario veneziano
Valerio Zurlini, otto lungometraggi in ventidue anni. Non molti, anzi pochi, ma tutti fortemente voluti e sofferti. (...)
-
Libri - My name is Virzì L’avventurosa storia di un regista di Livorno
Ce n’è di roba in questa succosa e articolata monografia! Si sente il desiderio appassionato di una ricerca (...)
-
Libri - Mitsuru Adachi. L’espressione del quotidiano
La prima monografia in lingua italiana dedicata al maestro dei manga Mitsuru Adachi e settimo volume della collana (...)