LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Libri - Tarkovskij. La nostalgia dell’armonia
Andrej Rublëv, Stalker e Offret/Sacrificatio: questi tre film, che Tarkovskij realizza a distanza di parecchi anni (...)
-
Libri - Stephen Frears
Aprile 2009. Una delle personalità più rilevanti della cinematografia britannica moderna abbandona definitivamente il (...)
-
Libri - Ingmar Bergman
Su un grande autore cinematografico quale è Ingmar Bergman, è stato scritto praticamente tutto il possibile (...)
di Donato Guida -
Libri - L’ospite maligno/La stanza al Dragon Volant
Le Fanu è un immenso creatore di atmosfere. Le sue pagine sono complessi, stupendi giochi di stile che si tendono (...)
-
Libri - Storia del cinema giapponese
A molti anni di distanza dall’uscita della prima importante edizione rivive oggi in una veste nuova e aggiornata uno (...)
-
Libri - Mario Monicelli. Il mestiere del cinema
Il mestiere del cinema - un’autobiografia in cui un grande maestro del cinema racconta sé stesso e la sua maniera di (...)
-
Libri - Vita dei fantasmi. Il fantastico al cinema
II quarto volume di Jean-Louis Leutrat approfondisce i tentacolari legami del cinema con il fantastico indagando (...)
-
Libri - Festival 09. Un anno di eventi culturali in Italia
Nell’ambito del Festival of Festivals, presentato nella recente edizione della mostra del Cinema di Venezia, (...)
di Carlo Dutto -
Libri - Demoni e dei
Tre sono i grandi shock culturali sui quali si è fondata la cultura americana: la fuga dei padri pellegrini che (...)
-
Libri - L’invenzione della nostalgia
Il libro di Emiliano Morreale è un’ottima riflessione sulla storia del cinema italiano, vista l’analisi (...)