-
The Sessions
Dopo aver conquistato pubblico e giuria dell’ultimo Sundance Film Festival e dell’ultimo Festival di San Sebastian arriva a Torino, in anteprima nazionale, l’ultima opera del sessantaseienne regista/sceneggiatore Ben Lewin. The Sessions (...)
-
Anna Karenina
Mettere insieme uno dei più importanti sceneggiatori della storia del cinema, Tom Stoppard (Brazil, L’impero del sole, Shakespeare In Love per citarne alcuni), e uno dei registi più talentuosi dell’ultimissima generazione, Joe Wright, per (...)
-
Frankenweenie
Era il lontano 1984 quando un giovanissimo Tim Burton, allora cartoonist promettente della Walt Disney Company, si metteva dietro la macchina da presa per girare il suo secondo cortometraggio come regista: Frankenweenie. Un piccolo (...)
-
The Master
Le acque del mare increspate dal passaggio di una nave si stagliano impetuose sul grande schermo mostrando sin da subito il fascino e la bellezza della fotografia in settanta millimetri realizzata da Mihai Malaimare Junior. Alcuni (...)
-
I.D.
Probabilmente I.D. è, insieme al bellissimo Shell di Scott Graham, il film migliore che abbiamo visto all’ultimo festival di Torino. Fa piacere notare che ambedue i film siano opere prime e che, pur non essendo due capolavori, in quanto (...)
-
Maniac
Remake del piccolo horror cult del 1980 diretto da William Lustig e sceneggiato dall’attore Joe Spinell, Maniac di Franck Khalfoun è un grosso pasticcio con sprazzi di genialità. Che dietro le quinte di questo progetto si nascondesse (...)
-
Ginger & Rosa
Due bambine nate il giorno dello scoppio della bomba atomica su Hiroshima si ritrovano amiche del cuore nella Londra del 1962. Ginger è una diciassettenne non ancora donna e non più bambina. I genitori, due attivisti che marciano e (...)
-
Anna Karenina
-
The sessions
-
Sun Don’t Shine
Presentato come un film a metà strada tra il Cassavetes di Shadows e La rabbia giovane di Terrence Malick, Sun Don’t Shine, opera prima dell’attrice Amy Seimetz, in realtà ha molto poco del primo e pochissimo del secondo. Troppo spesso (...)