
-
Elogio del movimento: riflessioni su The rules of attraction
Di fronte al Vuoto il cineasta deve sempre necessariamente alzare le mani in un gesto di impotenza. Definire i contorni del nulla, riuscire a rendere con appena una manciata di immagini ciò che sfugge ad ogni possibilità di definizione (...)
-
Non ti muovere
“Non ti muovere”: un invito, un comando, l’espressione del desiderio di ognuno di fermare il tempo proprio nel momento culminate ed appagante del sentimento, ma anche il secco comando che lo stupratore impone alla sua vittima o che il (...)
-
Oscar 2004: un bilancio
Alla fine è successo! Come l’intera Terra di Mezzo ha dovuto inchinarsi di fronte all’eroismo e al senso di sacrificio di quattro piccoli hobbit, allo stesso modo l’Industria hollywoodiana ha dovuto chinare il capo davanti alla dedizione e (...)
-
DVD - Fino alla fine del mondo
Il film La Ripley home video, che finora si è distinta per tutta una serie di meritorie iniziative nel mercato dell’home video italiano, mette finalmente in campo quello che non possiamo non considerare un vero e proprio pezzo da (...)
-
Nip/Tuck
Nip/Tuck rappresenta il tentativo forse un po’ maldestro di ridisegnare le coordinate della rappresentazione del corpo all’interno del panorama televisivo. Un tentativo se vogliamo ardito dal momento che la televisione, anche laddove (...)
-
DVD - La maledizione della prima luna
Il film Nato all’insegna del più sfrenato divertimento cinefilo, il film di Gore Verbinski è perfettamente assimilabile ad un’idea di cinema assolutamente disimpegnata, ma capace al tempo stesso di sostanziarsi di una precisa (...)
-
Ultimo. L’infiltrato
Se l’Italia era patria di Santi, artisti e naviganti, la televisione italiana sembra non riuscire ad essere altro che patria di Fiction (comiche), polizieschi e Reality shows. E un poliziesco è questo ennessimo episodio della serie (...)
-
Wim Wenders collection 1
Il cielo sopra Berlino Capolavoro epocale della filmografia di Wenders, Il cielo sopra Berlino è prima di tutto un’ideale scorribanda, fantasiosa e libera, all’interno di una città amata ed intimamente sentita: Berlino, appunto. Girato in (...)
-
Werner Herzog collection 1
L’enigma di Kaspar Hauser Nel novero di folli e visionari che popolano un po’ tutte le pellicole di Werner Herzog, Kaspar Hauser occupa una posizione del tutto particolare. Specchio instabile della crisi degenerativa dell’intera Kultur (...)
-
VHS - Tutto quello che voglio
Capita alle volte, scartabellando tra le nuove uscite del nostro mercato home video, di incappare in qualche lieta, piccola sorpresa. È il caso del recente Tutto quello che voglio (in inglese col doppio titolo di All I want e di Try (...)