• Il muro

    Il muro

    Alla regista Simon Bitton potrebbero ben adattarsi le parole che Thomas Mann fa pronunciare ad uno dei suoi personaggi più autobiografici: “Io sto tra due mondi, in nessuno sono di casa”. Forte, infatti, della sua doppia cittadinanza (sia (...)


  • Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

    Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

    Harry Potter e il prigioniero di Azkaban è il primo film della serie a prendere realmente le distanze dal modello letterario per avventurarsi nella dimensione del puro cinema. Una favola da raccontare nottetempo al bambino non ancora (...)


  • Glossario TV: U-Z

    Glossario TV: U-Z

    U: Ultima (La sai?) (Antropol.) Graffiti sulle grotte, dipinti tribali ed altre testimonianze preistoriche dimostrano senza alcun ragionevole dubbio che l’uomo ha sempre concentrato la sua vita comunitaria intorno al rito cerniera della (...)


  • Glossario TV: P-T

    Glossario TV: P-T

    P: Prese (complesso delle)(patol.) Detto anche complesso della De Filippi è la strana convinzione che l’unico modo per valutare la bravura di un individuo in qualsiasi campo dello scibile sia quello di vedere come fa le prese. Si ha (...)


  • Glossario TV: K-O

    Glossario TV: K-O

    K: Kessler (gemelle) (Encicl.) Figure mitiche dell’immaginario televisivo le due sorelle hanno dato il la ad un vasto movimento volto alla rivalutazione della figura femminile nelle trasmissioni catodiche. Relegate fino a poco prima a (...)


  • Glossario TV: F-J

    Glossario TV: F-J

    F: Fede (Emilio) (filos.) Sul principiare del ventunesimo secolo cominciò ad affacciarsi sulla scena del pensiero filosofico/politico un interessante sillogismo imperfetto che recitava: 1) Emilio Fede, direttore del TG di Rete 4, esiste (...)


  • Glossario TV: A-E

    Glossario TV: A-E

    A: Amici (Scient.) Termine denominante un gruppo di sfigati reso omogeneo della comune convinzione che basti dimenarsi e/o miagolare davanti ad una telecamera per ottenere un immediato quanto fugace successo televisivo. Normalmente (...)


  • DVD - Il taglio non è mai l'ultimo

    DVD - Il taglio non è mai l’ultimo

    Per meglio comprendere una delle implicazioni culturali più significative che vengono segnate dall’avvento del dvd, bisogna partire da una premessa tanto scontata quanto necessaria: la visione di un film sul supporto digitale, nel chiuso (...)


  • Duplex - Un appartamento in tre

    Duplex - Un appartamento in tre

    È veramente difficile parlare male di un personaggio per molti aspetti necessario come Danny De Vito. Difficile perché l’attore/autore/comico americano è stato per lungo tempo (e per certi versi è tutt’ora) una delle imprescindibili certezze (...)


  • The day after tomorrow

    The day after tomorrow

    The day after tomorrow ha tutti i pregi e tutti i difetti di una classica operazione alla Emmerich. Come Godzilla è un film palesemente affetto da una sorta di sindrome da gigantismo per cui la vastità dell’affresco (pur all’interno di (...)