• DVD - Hiroshima mon amour

    DVD - Hiroshima mon amour

    Il film Il cinema è, come la musica, arte del tempo e della memoria. Più della musica si lega con discreti, ma in districabili connessioni alla sfera del sogno, del mistero chiuso nelle nostre coscienze. Ma mentre la musica è arte del (...)


  • Spanglish

    Spanglish

    James L. Brooks è un regista delle piccole cose, dei piccoli momenti, dei gesti improvvisamente significativi. Soprattutto è un regista che ama mettere in scena una situazione apparentemente immutabile e mostrare come sia attivo, invece, (...)


  • DVD - L'isola

    DVD - L’isola

    Grazie all’intraprendenza degli amici di Filmaker’s magazine, rivedere oggi , a posteriori, dopo la visione di Primavera, estate, autunno, inverno e poi di nuovo primavera, L’isola è un’esperienza interessante e senz’altro stimolante. Non (...)


  • LE AVVENTURE ACQUATICHE DI STEVE ZISSOU

    LE AVVENTURE ACQUATICHE DI STEVE ZISSOU

    Wes Anderson è un poeta di nuclei familiari disgregati, di figli alla ricerca di genitori, di padri in cerca di figli. Soprattutto è un poeta delle geometrie incomprensibili del caso, o, per essere più precisi, è un sottile cantore del (...)


  • Neverland

    Neverland

    Neverland si fonda su una serie di apparenti contrapposizioni sia stilistiche sia narrative che si risolvono, poi, nella logica di un’armonia superiore di difficilissima definizione. Si tratta, insomma, di un film in continua (...)


  • ALEXANDER

    ALEXANDER

    Il peggior danno subìto al botteghino da Alexander è arrivato, paradossalmente, proprio da quelle case di distribuzione (americane quanto europee) che con troppa insistenza hanno tentato di lanciare la pellicola come un possibile erede (...)


  • Gli incredibili

    Gli incredibili

    Già con Il gigante di ferro Bird aveva cominciato, in un certo senso, un discorso tutt’altro che banale sul significato della diversità e dell’eccezionalità nella realtà contemporanea. Nella storia di un’amicizia virtualmente impossibile tra (...)


  • Le immagini al potere

    Le immagini al potere

    Ci sono domande inquietanti che aleggiano sui risultati delle Elezioni presidenziali americane da poco chiuse. Quanto può avere influito sul risultato la presentazione al pubblico del dvd del controverso Fahrenheit 9/11 di Michael (...)


  • DVD - Citizen Berlusconi

    DVD - Citizen Berlusconi

    È più che probabile che la circolazione così pompata di un film come Fahrenheit 9/11 abbia ostacolato più che agevolato la corsa alla casa Bianca del democratico Kerry giocando a tutto vantaggio del neocon George W. Bush. L’ideale crociata (...)


  • Striscia la notizia e il presidente

    Striscia la notizia e il presidente

    Solo recentemente, in una delle prime puntate della nuova serie tutt’ora in onda su Canale 5, Striscia la notizia ha davvero rischiato di fare sul serio contro informazione. Il servizio cui facciamo riferimento era un vero e proprio (...)