
-
VITA DA STREGA
Se in Europa il rapporto tra industria cinematografica e medium televisivo è sempre stato improntato all’insegna di un agonismo sfrontato e sfiancante in cui il secondo era sempre il nemico da combattere e la prima la realtà colta da (...)
-
Il cioccolato e il suo doppio
È difficile riuscire a capire fino in fondo i motivi della poesia di un film come La fabbrica di cioccolato. Difficile per più di un motivo. L’ultima fatica di Tim Burton, infatti, sfugge o sembra sfuggire ad ogni approccio critico (...)
-
Ost - Charlie and the chocolate factory
Le pellicole di Tim Burton, intrise come sono della logiche strutturali e poetiche dei cartoni animati, hanno sempre una natura ibrida e complessa. Al di là del racconto che veicolano, infatti, esse conservano sempre, al loro interno, (...)
-
OST - The corpse bride
Se il cinema dei grandi musicals e i cartoons sono i punti di riferimento obbligati per comprendere fino in fondo la portata poetica delle musiche bellissime di Charlie and the chocolate facotry, è, invece dal teatro che bisogna partire (...)
-
LA BESTIA NEL CUORE
Cristina Comencini ha studiato molto. E si vede! Ha studiato la lezione corale di certo cinema di Bergman e si è fatta prendere da quel senso della colpa e del peccato tipico della tradizione protestante incarnata dal regista e l’ha poi (...)
-
DEAR WENDY - PERCHE’ SI
Dear Wendy è un oggetto filmico sfuggente e problematico, una piccola provocazione che nasce all’insegna di uno spirito goliardico e con la precisa volontà di giocare con i cliché dei generi cinematografici frequentati, ma che si ammanta, (...)
-
NON BUSSARE ALLA MIA PORTA
È l’America del sogno, del mito, quella che Wenders racconta in questa sua ultima opera presentata al cinquantottesimo Festival di Cannes. Un luogo/non luogo, un’eterna frontiera in cui i personaggi si muovono come spaesati, sempre preda (...)
-
SAINT ANGE
Saint Ange si innesta con una certa voluminosa baldanzosità in quel filone di racconti soprannatural psicologici che trovano ne Il giro di vite di Henry James il più illustre e citato predecessore. Come nel capolavoro dello scrittore (...)
-
HERBIE IL SUPER MAGGIOLINO
Herbie, il maggiolino con un’identità che ha colorato l’infanzia di milioni di persone sparse per il globo, è sempre stato, non solo nelle intenzioni dei suoi autori, una precisa materializzazione del prototipo dell’american dream. L’idea (...)
-
AMITYVILLE HORROR
Partiamo da una considerazione di merito che si è di fatto resa obbligatoria prima di qualsiasi considerazione estetica: per troppo tempo, di fronte ai frutti della produzione cinematografica americana horror pervicacemente incentrata (...)