
-
Addii- Claude Chabrol
Il necrologio vecchio stampo a Chabrol gli va stretto come un abito di poca qualità che ha fatto troppi lavaggi caldi in lavatrice. È scomodo, infeltrito, grinzoso sulla pelle ed anche un poco scolorito. In due parole: non è adatto (...)
-
Libri - Mary Terror
Cosa resta degli ideali e dei pensieri multicolorati e lisergici dei “Figli dei fiori”? Oggi solo un appartamento borghese con tendine alle finestre, un grande televisore in salotto ed un costoso impianto Hi fi che qualche volta (...)
-
Blu Ray - Gamer
Fisica del paradosso: come può un film fondato sull’estremo baluardo del digitale, appoggiarsi anche sul peso invadente del corpo e della carne? Gamer, film per certi aspetti assai mediocre, dimostra quanto questa strada sia non solo (...)
-
Libri - I migranti nel cinema italiano
Il punto di partenza di I migranti nel cinema italiano appare, a suo modo, assolutamente convincente. La saggista parte da un presupposto di lapalissiana semplicità: la produzione cinematografica italiana dai primi anni ’90 sino ad oggi (...)
-
Nightmare
Qualcuno dice che Michael Bay sia uno dei più grandi disastri che si siano abbattuti sul cinema americano negli ultimi trenta anni. A noi, che da anni ne seguiamo la carriera con un pizzico di preoccupazione e qualche soprassalto di (...)
-
Splice
Elsa e Clive sono, nella finzione di Splice, due genetisti affamati di successo. Ma, nel mondo al di qua dello schermo, sono anche due nomi che i cultori del genere conoscono bene: il primo è quello di Elsa Lanchester indimenticabile (...)
-
DVD - Dead man’s shoes
Midlands inglesi. Un soldato, reduce dal servizio militare o, forse, da qualche guerra, si aggira per le strade di una periferia che, nel cinema inglese soprattutto, è sempre un mondo a sé stante con regole sue che perpetuano un (...)
-
Addii - Suso Cecchi D’Amico
Il cinema italiano, ancora oggi, sembra essere prevalentemente il cinema dell’aneddoto, dell’abbozzo, della novella piccola che si chiude nelle sue piccole suggestioni. Il film ad episodi, trionfale trovata di una stagione ormai (...)
-
Laureata... e adesso?
Ti sei appena laureato e non riesci a trovare lavoro? Ne hai abbastanza di colloqui con dirigenti d’azienda che ti fanno domande annoiate che tanto già lo sanno che non ti assumeranno? Sei stufo di vedere sempre i raccomandati prendere i (...)
-
Predators
Che a Robert Rodriguez potessero piacere gli alieni coi rasta non è mai stato, per noi, motivo di particolare sorpresa. Ad un regista (qui solo produttore, ma, ad onor del vero dei più convinti!) che ci ha deliziato con gli zombie di (...)