• Sharm el Sheikh - Un'estate indimenticabile

    Sharm el Sheikh - Un’estate indimenticabile

    "Cine-castagna", lo potremmo chiamare, giocandoci su con un pò di sarcasmo. Se non fosse che nella parte finale del film, che è dozzinale dal primo all’ultimo minuto, i protagonisti, o almeno parte di questi, s’affrettino, voltagabbana, a (...)


  • 20 sigarette

    20 sigarette

    20 sigarette è un film autobiografico, drammatico. Il ricordo raccontato di una strage vissuta in prima persona. Quella famosa, terribile e politicamente cavalcata di Nassirya. Chi lo ha diretto è un uomo che oggi ha 35 anni, e che (...)


  • Locarno 2010 - Gadkii utenok

    Locarno 2010 - Gadkii utenok

    I russi e il cinema, un rapporto importante, di grandi maestri per grandi film. Un posto in prima fila nella storia del cinema mondiale, per la grande madre. Da quasi subito fino ai giorni nostri. Lezione sempre valida, capolavori del (...)


  • Locarno 2010 - L'avocat

    Locarno 2010 - L’avocat

    E’ un poliziesco thriller francese, che si lascia guardare senza fatica e senza colpire per chissà quali invenzioni, nè di forma nè di sceneggiatura. E’ un film che corre spedito sull’asse della tensione, che inizia con una sequenza (...)


  • Pietro

    Pietro

    Diventano finalmente tre i lungometraggi di uno dei cineasti più interessanti e coerenti del cinema italiano contemporaneo, quello nato con il nuovo millennio e che, nel migliore dei casi, vede i suoi più prolifici rappresentanti giunti (...)


  • Locarno 2010 - Rammbock

    Locarno 2010 - Rammbock

    Un horror condominiale, fisico, a basso costo, stavolta tedesco, dopo il potente atterraggio su Locarno del porno-horror L.A. Zombie. Un horror urbano, invece, questo qui, nel cuore della città, Berlino, in un quartiere sobrio e (...)


  • DVD + libro - La strada di Levi. Da Auschwitz al postcomunismo. Viaggio alla scoperta di un'Europa sconosciuta

    DVD + libro - La strada di Levi. Da Auschwitz al postcomunismo. Viaggio alla scoperta di un’Europa sconosciuta

    E’ davvero interessante, e ricco di contenuti, questo cofanetto (film più libro) edito da Chiarelettere. Accanto al dvd La strada di Levi, l’originale e denso documentario che nel 2006 Davide Ferrario costruì insieme a Marco Belpoliti (in (...)


  • Aniene Film Festival

    Aniene Film Festival

    Torna anche quest’anno l’Aniene Film Festival, la manifestazione cinematografica itinerante organizzata per il secondo anno di seguito da Paolo Luciani e Cristina Torelli. Il nucleo centrale della manifestazione ruota attorno al legame (...)


  • Corsi e percorsi nel mondo del cinema

    Corsi e percorsi nel mondo del cinema

    Al via nuovi corsi di formazione e master per accostarsi alle professioni del cinema. Di seguito tutti i dettagli per le iscrizioni. CORSO “Comunicare il cinema: l’ufficio stampa e il redattore” ARGOMENTI: a) il ruolo dell’addetto (...)


  • Una notte blu cobalto

    Una notte blu cobalto

    Una notte blu cobalto torna in modo insolito su un tema molto caro al giovane cinema italiano: quello della confusione che attanaglia i ragazzi nostrani in questo primo scorcio di nuovo millennio. Individui soli, fermi, ancora (...)