• Eva e Adamo

    Eva e Adamo

    Eva e Adamo, perchè questo è un fim molto al femminile. Un’opera di donne, verità e realtà montate con attenzione ai tempi del quotidiano, della vita e di un linguaggio cinematografico che sa trasformare queste cose in attimi di poesia. Eva (...)


  • Il piede di Dio

    Il piede di Dio

    Il piede di Dio segna l’esordio dietro la macchina da presa del critico Luigi Sardiello, e racconta, senza entusiasmare particolarmente, la storia di due individui assai diversi per età, indole ed esperienze compiute: il primo è un ex (...)


  • Il grande sogno

    Il grande sogno

    Il miglior film di Michele Placido, a maggior ragione oggi, dopo aver visto Il grande sogno, rimane Un eroe Borghese. Il più caldo, preciso e forte, dei suoi lavori. Romanzo criminale era accattivante e furbo, forte del romanzo da cui (...)


  • Addii - Mike Bongiorno

    Addii - Mike Bongiorno

    Se ne è andato Mike Bongiorno. Ciao Mike, allora, da chi ha incrociato il tuo sguardo un milione di volte, senza averlo mai cercato. Da chi non ha mai incontrato te, ma sempre la tua immagine inevitabile, già matura, anziana, rilassata. (...)


  • Locarno 2009 - Tiburtino terzo/La notte quando è morto Pasolini.

    Locarno 2009 - Tiburtino terzo/La notte quando è morto Pasolini.

    Con una doppietta molto interessante di lavori brevi, Roberta Torre torna a Locarno dopo Mare nero. Un film non impeccabile - teniamoci abbottonati - con un Luigi Lo Cascio non troppo convincente - teniamoci buoni - nei panni di un (...)


  • Locarno 2009 - Piombo fuso - Intervista a Stefano Savona

    Locarno 2009 - Piombo fuso - Intervista a Stefano Savona

    Piombo fuso è tra le cose piu’ forti presentate al 62esimo Festival del film di Locarno. E’ un film documentario che offre una testimonianza diretta dell’attacco bellico compiuto da Israele nei territori della striscia di Gaza tra la fine (...)


  • Locarno 2009 - Il mio cuore umano

    Locarno 2009 - Il mio cuore umano

    Il mio cuore umano è un racconto intimo e delicato della cantante Nada. Nada Malanima, nata coi capelli rossi in provincia di Livorno, ormai qualche anno fa. In un paesino di gente toscana che le voleva bene, di vecchiette che la (...)


  • Libri - Michael Cimino

    Libri - Michael Cimino

    Michael Cimino in Italia è molto conosciuto in superficie, e molto amato, ma poco approfondito da un punto di vista critico. Andando a guardare bene, non sono molti i testi che affrontano l’opera di questo maestro discusso ed (...)


  • Locarno 2009 - Quel fantasma di mio marito

    Locarno 2009 - Quel fantasma di mio marito

    Sorpresa, anzi regalo, regalone. Film italiano scomparso da anni ritrova, in riva al lago maggiore, visibilità e consensi. Protagonista del ritrovamento è il sig. Briguglio Pietro, figlio di Briguglio Ferdinando, coraggioso produttore (...)


  • Locarno 2009 - La paura

    Locarno 2009 - La paura

    La Paura, ultimo film di Pippo Delbono, presentato fuori concorso a Locarno 62, è fatto tutto col telefonino. Novità assoluta, rivoluzione. Alla faccia dei tagli del Fus e delle proteste del cinema italiano sotto Montecitorio. "Voglio (...)