• DVD - Arrivano i nostri

    DVD - Arrivano i nostri

    Un bel gruppo di attori compone questa piccola roboante commedia popolare primi anni ’50. Alcuni vengono dal varietà ed altri diventeranno pezzi importanti della storia dello spettacolo italiano. Il cast è composto da Mario Riva e (...)


  • DVD - Mogli pericolose

    DVD - Mogli pericolose

    Luigi Comencini è un maestro, ed anche con questo film, di certo inferiore ai suoi più importanti lavori, dimostra di saper condurre con mano sicura gli attori, tanti e tutti bravi, e di tenere a bada, con altrettanta fermezza, tutti gli (...)


  • Il resto della notte

    Il resto della notte

    Francesco Munzi si affaccia dal balcone di Cannes e affianca il suo corpo a quello dei colleghi (maggiori) Matteo Garrone e Paolo Sorrentino. Poco importa che egli giri il collo verso il Nord del paese, al contrario di quello rivolto a (...)


  • Tutto torna

    Tutto torna

    Avevamo lasciato Enrico Pitzianti al suo documentario Piccola Pesca (2004): un lavoro sociale e politico di indubbio interesse, sulla Sardegna di oggi e quella di ieri. Lo ritroviamo ora, dopo quattro anni, al suo debutto nel (...)


  • Intervista al regista Alessandro Valori

    Intervista al regista Alessandro Valori

    Chi nasce tondo è un piccolo film ma è realizzato con cura ed amore. E’ una commedia attaccata al suolo ed è un omaggio alla vecchia romanità. E’ un’opera leggera, originale e frizzantina. Abbiamo voluto incontrare l’autore, Alessandro (...)


  • Le conseguenze del talento: Toni Servillo

    Le conseguenze del talento: Toni Servillo

    Ad un certo punto alcuni spettatori, non cinefili ad oltranza, piuttosto della domenica (meglio per loro), hanno cominciato a dire che il loro attore preferito si chiamava Toni Servillo. La frase veniva colta come la solita e calcolata (...)


  • Lavoro e precariato nel cinema italiano contemporaneo

    Lavoro e precariato nel cinema italiano contemporaneo

    E’ difficile sostenere che il tema del lavoro sia stato di moda nel cinema italiano degli ultimi dieci anni. Il dominio della commedia giovanilistico-borghese è stato combattuto da autori che non hanno costruito la loro poetica attorno a (...)


  • Sanguepazzo

    Sanguepazzo

    Sanguepazzo è un film di sentimenti, Storia italiana e Storia del cinema. C’è di nuovo la "Liberazione", con il colore e il suono del filmato di repertorio che ribadisce le verità storiche, e tenta disperatamente di salvare il Passato (con (...)


  • Chi nasce tondo

    Chi nasce tondo

    “Chi nasce tondo, nun po’ morì quadrato”. E’ un antico detto popolare romano. Significa che se si cresce in un modo non si può sperare di ottenere chissà quali cambiamenti nel corso della vita. Il titolo del film aiuta a sintetizzare lo (...)


  • Sfiorarsi

    Sfiorarsi

    Sfiorarsi è un piccolo film. Non esaltante ma sincero, autentico e capace di avvicinarsi alle persone. Non è il massimo della precisione, dell’efficacia, del ritmo ed è povero soprattutto di mezzi di produzione. Ma riesce a dire la sua. E’ (...)