• DVD - Sogni di donna

    DVD - Sogni di donna

    Sogni di donna è un film del 1955, il quindicesimo di Ingmar Bermgan, di due anni precedente al grande capolavoro del regista, Il settimo sigillo, film del 1957. E se non può essere considerato come una delle opere maggiori del maestro (...)


  • L'uomo nero

    L’uomo nero

    Sergio Rubini non delude, con un film fantasiosamente autobiografico, intenso, scorrevole, visionario e divertente. Con un finale sorprendente e toccante. E’ un buon lavoro, L’uomo nero, fatto di ricostruzione storica gustosa e (...)


  • Meno male che ci sei

    Meno male che ci sei

    Riecco i giovani del liceo, presi dall’amore difficile, da una famiglia più fonte di problemi che di protezione. Riecco Prieto, quello di Ho voglia di te, uno che gira in scioltezza e con qualche idea, ma che lascia entrare fiumi di spot (...)


  • Ce n'è per tutti

    Ce n’è per tutti

    Pregi: film coraggioso, imprudente, sensibile ad un’estetica non comune, estraneo al buon senso da botteghino, poco convenzionale, poco omologato, ribelle alla confezionatura lucida e patinata di carini prodotti italiani. Film pieno di (...)


  • La prima linea

    La prima linea

    Non ci dice tutto, La Prima Linea, nonostante una buona sceneggiatura, una fotografia livida e ghiacciata, una tensione che sa agganciarci quasi subito e non lasciarci mai per tutto il film. E bravo, in questo senso, al cinquantunenne (...)


  • Marpiccolo

    Marpiccolo

    E’ una storia di marginalità e degrado giovanile, di disagio estremo contestualizzato in un paesaggio meridionale urbano italiano, cementizio, arrugginito e criminale. La narrazione dell’ennesimo caso limite, anzi, oltre il limite. Dalle (...)


  • Alza la testa

    Alza la testa

    Sergio Castellitto è Antonio Mero, un single-father, come si dice adesso, con un figlio adolescente che tira di boxe e non fa altro. Vivono entrambi su una fetta di mondo ai margini, soli, perché la madre del ragazzo, una donna albanese, (...)


  • Di me cosa ne sai

    Di me cosa ne sai

    Presentato alle "Giornate degli autori" della Mostra del Cinema di Venezia 2009, Di me cosa ne sai è un interessante documentario italiano che ripercorre la storia del nostro cinema, concentrandosi con insistenza sui tre decenni (...)


  • Sogno il mondo il venerdì

    Sogno il mondo il venerdì

    Il fatto che il film sia stato presentato a Locarno, di per sè, è già una garanzia: Locarno vuol dire sperimentazione e sperimentazione vuol dire libertà. E pasquale Marrazzo, non un ragazzino, non un esordiente, non uno che ha preso ieri (...)


  • Oggi sposi

    Oggi sposi

    Commedia con bollicine, riuscito prodotto di intrattenimento. Leggero, nessuno ne ha mai dubitato, leggendo titolo, regista e sceneggiatori. Ma che però fa ridere anche quelli che amano andare al cinema. Gli attori sono tanti e sono (...)