
-
Festival del Film di Roma 2014 - We are young. We are strong.
Una storia di xenofobia, di adolescenza mancata, di integrazione razziale? Tutto questo e molto altro nell’ottima cornice formale di Wir sind jung, wir sind stärk (We Are Young, We Are Strong), diretto dal giovane Burhan Qurbani (classe (...)
-
L’incredibile storia di Winter il delfino 2
L’incredibile storia di Winter il delfino 2 è un classico film americano: per famiglie, politically correct, strappalacrime al punto giusto. Questo sentimento buonista anima l’intera pellicola, dal primo all’ultimo minuto, per un adulto (...)
-
The giver - il mondo di Jonas
"The giver", romanzo scritto nel 1993 da Lois Lowry, è un cult della letteratura per ragazzi americana, oltre 11 milioni di copie vendute nel mondo, tradotto in 30 lingue, ed è un grande libro (edito in Italia da Giunti editore). Le (...)
-
Venezia 71 - Conversazione con Fabio Nunziata, montatore di "Pasolini"
Fabio, tu che oramai lo conosci da anni, dimmi una cosa tra me e te: com’è Abel Ferrara? Questa è la prima cosa che si chiede chi non lo conosce di persona e lo vede da fuori, come personaggio pubblico. In tutti questi anni ho ascoltato (...)
-
Venezia 71 - Altman
Che dire di "Altman", puntuale, intelligente, ispirato, commovente documentario sul più eclettico e libero regista americano? Che non va perso per nulla al mondo. Un’ora e mezzo di full immersion nel percorso artistico e umano di un uomo (...)
-
Venezia 71 - Olive Kitteridge
Olive Kitteridge, miniserie di due film da 120 minuti l’uno prodotta dal canale americano HBO tratta dall’omonimo romanzo di Elisabeth Strout (premio Pulitzer 2009, edito in Italia da Fazi) è un piccolo grande capolavoro. Piccolo perché, (...)
-
Venezia 71 - Revivre
Revivre è un dolente film coreano sull’amore e la malattia, una sorta di Amour (di Michael Haneke, Palma d’oro a Cannes 2012 e Oscar come miglior film straniero 2013) in versione orientale. Un manager di successo di una grande azienda di (...)
-
Venezia 71 - Conversazione con Luigi Lo Cascio
Passeggio con Luigi Lo Cascio per qualche centinaia di metri sul lungomare, dal Casinò all’Excelsior, dove scegliamo di sederci a chiacchierare in riva al mare. Nel breve tragitto veniamo fotografati, ripresi da telecamere, fermati da (...)
-
Venezia 71 - Burying the Ex
Burying the ex viene definito dal regista Joe Dante (Gremlins, Salto nel buio, Matinée, La seconda guerra civile americana) una "zom com", ovverosia una commedia zombie. La prima cosa che colpisce lo spettatore italiano è che, nella (...)
-
Venezia 71 - Conversazione con Letizia Caudullo, montatrice de "La vita oscena"
Non è la prima volta che lavori con Renato de Maria: siete in sintonia? Con Renato avevo già’ montato, Paz! e adesso stiamo completando il montaggio di un film documentario, per l’istituto Luce. l’intesa e’ ottima, direi. Questo film è (...)