-
Presentazione del 60° Festival del Cinema di Locarno
Inizia a prendere forma l’edizione numero 60 del Festival Internazionale del Cinema di Locarno. Martedì 19 giugno è stata presentata la manifestazione internazionale, che si terrà dal 1 all’11 agosto 2007, nella cittadina in riva al lago (...)
-
DVD - Once were warriors
Una volta erano i capi, gli uomini più forti, quelli che si mettevano alla guida della propria casa, che provvedevano al sostentamento della propria gente, che racchiudevano in sé le qualità e gli ideali a fondamenta della loro tribù. In (...)
-
Libri - Da domani mi alzo tardi
Scrivere un romanzo è un po’ creare un mondo: ci si mette dentro quello che si vuole, si rimodella la realtà, si scelgono le storie e i personaggi a cui dare risalto, si definisce una verità possibile che nasce nella propria mente e che si (...)
-
Libri - M. Night Shyamalan. Filmare l’ombra dell’esistenza
Nella produzione editoriale italiana che parla di cinema, viene colmato un colpevole vuoto. Non era ancora stata pubblicata, infatti, nel nostro Paese, una monografia dedicata interamente al regista di origine indiana, ma americano di (...)
-
DVD - Il prescelto
Non riesce a Neil Labute la riproposizione dell’horror del 1973 The Wicker Man. Il sinistro disagio che aleggiava nella pellicola originale, in cui dominava la figura “vampiresca” di Christopher Lee, non è nemmeno lontanamente sfiorato in (...)
-
Il mnemonista - Artinvideo
Liberamente ispirato a un caso reale raccontato dal neuropsicologo A. Lurija e molto vicino alla figura di Funes, personaggio dalla memoria infallibile descritto in uno dei suoi racconti da J. L. Borges, Il mnemonista racconta la (...)
-
The Front Line – Passaggi d’Europa
Quando si è costretti a stare in prima linea le scelte sono due: rinunciare alla lotta andando incontro alla morte sicura oppure combattere per sopravvivere ad ogni costo. Joe Mumba ha visto cose che agli occhi degli uomini non è dato (...)
-
Emma’s Gluck - Passaggi d’Europa
(Emma’s Gluck) Regia: Sven Taddicken; soggetto e sceneggiatura: Ruth Toma e Claudia Schreiber; fotografia: Daniela Knapp; montaggio: Andreas Wodraschke; musiche: Cristoph Blaser; scenografia: Peter Menne costumi: Ute Paffendorf; (...)
-
Fair Trade - Corto Europa
A volte il cinema può rivelarsi una tortura: tradisce e lascia con l’amaro in bocca. Ancor più spesso, può far rabbia. Non è come ascoltare una notizia al telegiornale - un’esperienza che a volte non basta per suscitare quella sensazione di (...)
-
Il Supplente
‘Una storia di nostalgia dedicata a coloro che hanno difficoltà di comportamento’. Con questa frase di commiato termina il cortometraggio Il Supplente del regista italiano Andrea Jublin: una breve storia dedicata alla stravaganza e alla (...)