• Love Talk

    Love Talk

    “Lost angel in Los Angels”, Angeli perduti a Los Angeles. Sin dal sottotitolo di Love talk il coreano Yoon-ki Lee sembra condensare le istanze primarie della sua pellicola. Il film è infatti una sorta di mescolanza fra modi e mondi (...)


  • Conferenza stampa: Marta Belaustegui

    Conferenza stampa: Marta Belaustegui

    Verona. Abbiamo incontrato Marta Belaustegui, attrice spagnola, presente al festival ‘schermi d’amore’ in qualità di giurata. Oltre al suo ruolo di attrice Marta Belaustegui fa parte dell’associazione di donne cineaste fondata da Ines (...)


  • Forty shades of blue

    Forty shades of blue

    Le storie lasciano il posto all’emozione. La logica, gli schemi cedono il passo davanti al pathos. Sembra essere questo il motivo dominante di questa edizione del festival “Schermi d’amore”. Dalle fiandre di Dumont fino all’America (...)


  • Libri - Woody Allen e New York

    Libri - Woody Allen e New York

    “Capitolo primo. Adorava New York, la idolatrava smisuratamente”* Legare la lunga e fortunata carriera di Woody Allen alle sue radici, alle sue origini, alla sua New York non è certo un’impresa nuova. L’amore del regista per l’anima (...)


  • L'Innocenza del Peccato

    L’Innocenza del Peccato

    Lieve ma intenso, caotico e al tempo stesso delicatamente ordinato, teatrale e magico, così si presenta La fille coupée en deux del maestro Claude Chabrol. Due ore di passioni e intrighi amorosi. Prodigioso nello stile come un gioco di (...)


  • Scusa ma ti chiamo amore

    Scusa ma ti chiamo amore

    Come spesso accade, all’uscita di pellicole dallo schietto carattere commerciale e dal discutibile profilo artistico, si pone il problema di come valutare questi titoli. Appare infatti francamente infruttuoso e fuorviante arroccarsi su (...)


  • La Famiglia Savage

    La Famiglia Savage

    Sun City, Arizona. L’aria è fresca e pulita, riecheggia una dolce musica anni ’30 e il sole splende alto nel cielo limpido. La città del sole. Dietro ai cespugli curati, ai campi da golf immensi, alle villette a schiera dai colori tenui e (...)


  • DVD - 99 amaranto

    DVD - 99 amaranto

    C’era una volta il 99 Amaranto. C’era una volta il simbolo di una città, più che la bandiera di una squadra, l’emblema di un ideale forse anche di un’ideologia. C’era chi, davanti alle lusinghe del mercato, di fronte alla malia del denaro, (...)


  • Documentari? Documentiamoci un po'

    Documentari? Documentiamoci un po’

    Ogni anno, agli inizi di gennaio, si tirano le somme. Vincitori e vinti, successi e fallimenti, sorprese e delusioni di una stagione vengono sezionate e analizzate. La riflessione spontanea sul cinema italiano l’avevamo già fatta in (...)


  • L'amore ai tempi del colera

    L’amore ai tempi del colera

    “Il mio cuore ha più camere di un bordello” ma la mente, l’anima può rimanere vergine, immacolata per colei che si è amata per prima. E’ questo, in sintesi, il cuore romantico de L’amore ai tempi del colera di Mike Newell. “La vita non è (...)