-
Libri - Buona Maestra
Elegante, garbato, interessante. Non c’è che dire: la Buona Maestra di Aldo Grasso è un’opera in grado di raccontare la storia delle serie televisive americane senza mai indulgere o infierire. Enciclopedica e puntuale questa summa di (...)
-
Triplice inganno
Francia, La Belle Epoque. Per rispondere allo stato d’emergenza e per smascherare le trame che legano grandi potenze e criminalità il Ministro dell’interno francese, Georges Clemenceau soprannominato La tigre, crea le brigate mobili. (...)
-
Naissance des pieuvres - Concorso - Tff 2007
“Le piovre sono animali che con i loro tentacoli si avvinghiano come la sensazione che si prova nello stomaco quando ci si innamora le prime volte”. Con queste parole Céline Sciamma, regista di Naissance des pieuvres ( La nascita delle (...)
-
Roma Residence - Italiana DOC - TFF 2007
Nel 2003 RAI 3 manda in onda un lungo documentario sul degrado urbano di un particolare quartiere di Roma, un ex residence popolato da famiglie in attesa per una casa popolare. Anni di degrado, abbandono, disinteresse avevano (...)
-
The Tracey Fragments - Fuori concorso - Tff 2007
Esperimento o provocazione? Colpo di genio o scialbo espediente commerciale? Sono queste le domande che The Tracey Fragments, di Bruce McDonald, esperto regista televisivo canadese, pone prepotentemente. Fragments, frammenti, pezzi di (...)
-
Les ninjas du Japan - Italiana DOC - Tff 2007
1959. Fausto Coppi, appena ingaggiato dalla nuova squadra dell’ex rivale Gino Bartali, prende parte ad una corsa nell’Alto Volta, neonata repubblica africana. Durante il viaggio contrae la malaria, malattia per la quale, in un paio di (...)
-
Talsi - Confini d’Europa # 4 - Italiana DOC - Tff 2007
Lontano dalle mete turistiche, dai luoghi di villeggiatura, dalle realtà più note e commerciali esistono dei panorami dal fascino ancestrale. Corso Salani e i suoi documentari Confini d’Europa vanno proprio alla ricerca di queste terre. (...)
-
Morfologia del teen-drama: Che ne sarà di noi?
“E’ l’impietosa serialità intrinseca, la mancanza di idee e di coraggio che rende questo filone paratelevisivo un micidiale frullato di nulla”. Federico Pedroni, FilmTV anno 15 n. 45 E’ davvero l’impietosa serialità intrinseca del (...)
-
CINEMAMBIENTE VIDEO DIARY 16/10/2007 Parte I
Ultima giornata al Festival Cinemambiente di Torino.
-
Festa del cinema di Roma 2007 - The King of Kong - Extra
Quando, nel 1981, direttamente dal Giappone, arrivò nelle nostre sale giochi Donkey Kong, platform arcade della Nintendo, tutti, dai bambini al gotha, capirono che qualcosa, nella società stava cambiando. La mania si diffuse (...)