• Una notte a Gotham City: Burton, Nolan e il cavaliere oscuro

    Una notte a Gotham City: Burton, Nolan e il cavaliere oscuro

    Gotham City è tetra, oscura, dominata da altissime ciminiere maleodoranti ed inquietanti traffici illeciti. Ogni angolo è un’insidia, il teatro ideale per nascondere malefatte e (s)velare follie omicide. Il ricettacolo di tutta la feccia (...)


  • Hellboy II: The Golden Army

    Hellboy II: The Golden Army

    Guillermo Del Toro continua a stupirci e affascinarci con il suo cinema fatto di visionarietà ed immagini seducenti, suggestive e mai fini a loro stesse. Un cinema in cui lo sguardo dello spettatore è fondamentale e dove ad ogni visione (...)


  • Quando tutto cambia

    Quando tutto cambia

    Non è facile trovarsi improvvisamente travolti da una moltitudine di eventi imprevisti e totalmente spiazzanti. Tornare a casa dal lavoro come ogni giorno e scoprire che la propria quotidianità così come la si conosceva sta per (...)


  • Chiamata senza risposta

    Chiamata senza risposta

    Che cosa succederebbe se improvvisamente il cellulare vi cominciasse a squillare con una suoneria carillonesca che non riconoscete come vostra? Molto probabilmente vi chiedereste interdetti: “chi è quel simpaticone che ha cambiato la mia (...)


  • Alla scoperta di Charlie

    Alla scoperta di Charlie

    L’America e la sua provincia. Immense strade assolate e deserte che si perdono all’orizzonte, alternate a stradine piccole e verdeggianti che costeggiano casette di legno di vari colori e dimensioni. Porte e finestre munite di zanzariere (...)


  • Superhero – il più dotato fra i supereroi

    Superhero – il più dotato fra i supereroi

    Nulla di nuovo sotto il “sole” di maggio! Ormai non serve neanche più introdurre questi piccoli film “satira” americani che si prefiggono di canzonare in maniera a volte simpatica, a volte volgare i blockbuster di genere più o meno (...)


  • I dèmoni di San Pietroburgo

    I dèmoni di San Pietroburgo

    Realtà ed immaginazione, volontà ed azioni tangibili, colpe e colpevoli di fermenti, tumulti, rivolte. I dèmoni di San Pietroburgo di Giuliano Montaldo affronta tutti questi temi e li mischia, li volta, li fonde. Uno spaccato (...)


  • Festival delle Culture Giovani - Video diary del 20/04/2008

    Festival delle Culture Giovani - Video diary del 20/04/2008

    Ultimo appuntamento qui da Salerno con i video-diary del Festival Culture Giovani. Numerose le interviste: Filippo Timi, Alba Rochwacher, Andrea Zanasi, Francesco Bianconi (Baustelle) e il direttore della rassegna Peppe D’Antonio sono (...)


  • Premio Linea d'ombra 2008 a It's Hard To Be Nice

    Premio Linea d’ombra 2008 a It’s Hard To Be Nice

    Sarajevo, oggi. Una città in tumulto, attraversata da una moltitudine di eventi che a poco a poco la stanno conducendo verso una nuova evoluzione. La superficie ed al contempo la profondità di un’identità trasmutata e stuprata. Il nuovo (...)


  • Festival delle culture giovani - Video diary del 19/04/2008

    Festival delle culture giovani - Video diary del 19/04/2008

    Penultimo appuntamento con i video-diary di Close-up. Qui a Salerno il Festival Culture Giovani è in dirittura d’arrivo. In questa puntata sono presenti numerosi approfondimenti ed interviste: ai nostri microfoni il critico Italo (...)