-
Verso Est – Venezia 65 – Orizzonti Eventi
Un film duro, silenzioso ed allo stesso tempo assordante. Immagini che si susseguono potenti ed inequivocabili sotto lo sfondo del conflitto dei Balcani in cui si fondono e confondono sequenze drammatiche della pulizia etnica adottata (...)
-
Ponyo sulla scogliera
“Ho un’età in cui posso contare con le dita gli anni che mi restano da vivere. Quando raggiungerò mia madre, che cosa mai potrò raccontarle?” Hayao Miyazaki Partendo da questa affermazione, da questa tenera dichiarazione d’amore del (...)
-
L’autre – Venezia 65 - Concorso
Dopo diciotto anni di matrimonio Anne-Marie decide di separarsi da Alex. I due si amano ancora infinitamente, ma mentre Alex è contento dell’andamento della vita coniugale, Anne-Marie vuole tornare a sentirsi libera, ritenendo soffocante (...)
-
Lonsj – Venezia 65 – Settimana della critica
Il rumore assordante di uno schianto sullo schermo totalmente nero. Improvvisamente il primo piano di un pedone investito e il volto sbigottito dei due occupanti la vettura incriminata. Un sordido accordo, nuovamente nero, titoli di (...)
-
Zero Bridge – Venezia 65 – Orizzonti
Un giovane ragazzo (Dilawar) abita con lo zio, il quale lo ha adottato in tenera età dopo la morte dei suoi genitori. La sua vita scorre monotona e noiosa tra le faccende di casa e lo studio della matematica (grande passione e valvola (...)
-
Jay – Venezia 65 – Orizzonti
Ormai da diversi anni, la televisione ha cambiato il proprio linguaggio, involgarendolo ed impoverendo vistosamente i propri contenuti (quasi del tutto assenti). La cultura, l’informazione trasparente ed anche il sano intrattenimento (...)
-
Broken Lines – Venezia ’65 – Giornate degli autori
A volte l’essenza di un film, la sua anima, la struttura principale sulla quale una pellicola dovrebbe costruire le proprie fondamenta ed arrivare alla sensibilità di chi osserva (ovvero lo spettatore) si perde all’orizzonte e da essenza (...)
-
Libri - Mr. Sebastian e l’ombra del diavolo
Ci sono dei romanzi che sin dalla prima pagina, dalla primissima parola, donano sensazioni che vanno aldilà del libro stesso e si imprimono nella mente di chi li legge come immagini indelebili. Film messi su carta che a ripensarli si (...)
-
Io vi troverò
Cosa succede quando per la realizzazione di un action movie si uniscono: Robert Mark Kamen (sceneggiatore dei vari Karate Kid, Transporter, Arma letale 3), Luc Besson (presente nella doppia veste di sceneggiatore e produttore) e Pierre (...)
-
Ombre dal passato
Masayuki Ochiai, il talentuoso regista giapponese che tanto aveva affascinato pubblico e giovane critica nel 2004 con il suo Infection, porta sul grande schermo una personalissima e sciagurata rivisitazione dell’horror thailandese (...)