-
Gran Torino
Ormai non ci sono dubbi: Clint Eastwood non sbaglia più un colpo ed è entrato di diritto nel gotha dei registi che hanno fatto e continuano a fare la storia della settima arte. Ha ereditato la visione malinconica e poetica di Sergio (...)
-
The wave - L’onda
Le nuove generazioni stanno vivendo un momento delicato, anche se le ragioni di questo disagio spesso non vengono analizzate dai media, più interessati a trattare un singolo fatto in sé, senza cercare di scoprirne le cause scatenanti. (...)
-
Berlino 2009 - Ruckenwind (Light gradient) - Panorama
Prendete due ragazzi giovani e gay, prendeteli nel pieno della passione. Trascinateli fra i sentieri dei boschi tedeschi. Magari metteteli in sella a due biciclette e poi fateli incontrare con una donna anticonformista e suo figlio, un (...)
-
Berlino 2009 - Fig Trees - Panorama
Documentari, mockumentary, docu-fiction. Spesso, nell’ambito dei grandi festival, viene lasciato spazio a diverse tipologie di racconti della realtà che vanno al di là del classico cinema di finzione. Con l’ultimo lavoro dell’artista tout (...)
-
Berlino 2009 - Dongbei, Dongbei (A north chinese girl) - Panorama
Già da alcuni anni il cinema cinese sta affrontando le numerose problematiche legate all’imponente boom economico e alle complessità di integrazione fra il vecchio e il nuovo. Fra censure e boicottaggi si muovono autori come Zhang Ke e, (...)
-
Berlino 2009 - Ching Yan (The beast stalker) - Forum
Hong Kong è senza ombra di dubbio la patria di un action movie di qualità che ha saputo prendere strade diverse rispetto allo standard statunitense, mantenendo sempre una forte originalità ed una spiccata raffinatezza per quanto riguarda (...)
-
Berlino 09 - Rossiya 88 (Russia 88) - Panorama
Quando si tenta di analizzare da un punto di vista sociologico la nascita e l’attività di un gruppo organizzato di estrema destra, ricorre spesso la parola “disagio”, termine divenuto ormai obsoleto e privo di significato. Con questo (...)
-
L’amore al tempo dei vampiri
“L’amor che move il sole e l’altre stelle” Con questo verso Dante Alighieri termina il proprio viaggio nel regno dell’aldilà e pone la parola fine su quella straordinaria opera che è la Divina Commedia. L’amore è ciò che ci fa vivere, (...)
-
Lasciami entrare
Sullo schermo un cielo notturno. Copiosi fiocchi di neve cadono sui tetti di un algido paesino svedese. La m.d.p. viene attratta dalla finestra di un appartamento dove un bambino biondissimo e molto pallido, poggia una mano sul (...)
-
Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole – Omaggio a Ennio Flaiano
C’è qualcosa di magico nelle parole di Ennio Flaiano. Qualcosa di ipnotico e toccante, di reale e surreale allo stesso tempo che non può non arrivare a smuovere le viscere di chi le legge o le ascolta. Un modo sublime e sottile di toccare (...)