-
Festival delle Culture Giovani - Video diary del 18/04/2008
Terzo appuntamento con i video-diary di Close-up dal Festival Culture Giovani di Salerno. Data la quantità di interviste e di interventi interessanti seguiti dagli inviati alla rassegna, il resoconto della giornata del 18 aprile è stato (...)
-
Festival delle Culture Giovani - Video diary del 17/04/2008
Seconda puntata del nostro video-diary al Festival delle culture giovani di Salerno. Ospiti della nostra puntata il regista-pittore ungherese Erik Novak e Morgan, ex leader dei Bluvertigo, con un estratto del suo concerto-convegno in (...)
-
Festival delle Culture Giovani, Video-diary - 16/04/2008
Parte oggi una nuova avventura per la web-tv di Close-up. Siamo a Salerno per seguire l’interessante Festival Culture Giovani, che propone cinque giorni di cinema, mostre, rassegne, workshop ed altri importanti eventi culturali. Oggi (...)
-
Alla ricerca dell’isola di Nim
Ci si aspettava più avventura, più pathos, più voglia di stupire ed incollare lo spettatore alla sedia. I presupposti c’erano tutti: un’isola misteriosa, un avventuriero nato dalla fantasia di una scrittrice agorafobica, monsoni improvvisi, (...)
-
The Eye
C’era una volta, non molto tempo fa (2002), un onestissimo e, già allora, non troppo esaltante film horror made in Hong Kong, intitolato The Eye, la cui idea ammiccava palesemente alle fortune riscosse qualche anno prima da Il sesto (...)
-
Tutti i numeri del sesso
Prendete un attore affascinante e dal sorriso smaliziato (il Simon Barker de Il diavolo veste Prada), aggiungeteci quattro dozzine di donne bellissime e provocanti, il giusto mix di ironia da commedia nera, un pizzico di buon umore e (...)
-
Cenerentola e gli 007 nani
Happily N’Ever After, ovvero, Mai più felici e contenti (titolo originale del film) da noi è stato tradotto con l’infelice e scontento Cenerentola e gli 007 nani. Ora, se a volte (raramente) le ignobili traduzioni italiane dei titoli dei (...)
-
Libri – Sweeney Todd. Il diabolico barbiere di Fleet Street
A cavallo tra la fine del XVIII e la metà del XIX secolo, Londra fece la conoscenza del suo primo serial killer ante litteram, Sweeney Todd. Prima dei mostruosi delitti che si verificarono nel quartiere di Whitechapel nell’autunno del (...)
-
Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet Street
«Why does my heart cry? Feelings I can’t fight!» così cantava Christian/Ewan McGregor ne Il tango di Roxanne, reinterpretando la mitica canzone Roxanne dei Police datata 1979. Era il 2001 ed il mondo cinematografico faceva la conoscenza di (...)
-
Il Petroliere
1898 – 1911. Tredici anni che trasformano Daniel Plainview, un disperato cercatore d’argento, in uno spietato, avido petroliere. Un’avidità sporca e maleodorante che trasuda immagini ed atmosfere alla Erich von Stroheim e che ad ogni (...)