• RiSimpsonizzare il mondo

    RiSimpsonizzare il mondo

    È difficile, se non impossibile oggi immaginare il mondo della televisione, soprattutto nel sempre più ampio spazio dedicato ai cartoni animati, privo della sua dose giornaliera (all’incirca mezz’ora) di Simpson. È assurdo solo pensare di (...)


  • La terza madre

    La terza madre

    Tutto ha inizio con una chiamata dall’aldilà. Dalla cornetta del telefono un fruscio insistente e in lontananza una voce fioca, mite e allo stesso tempo spaventosa. La terza madre, opera conclusiva della trilogia delle tre terribili (...)


  • Man push Cart

    Man push Cart

    Immaginate una Manhattan sconosciuta alle prime luci dell’alba. Pensate all’immensità dei suoi grattacieli ancora coperti dalle ombre della notte e dalla foschia mattutina. Ora stagliate in un piccolo angolo di questa immagine, la figura (...)


  • Naboer

    Naboer

    Questo film norvegese non è niente male. La trama si sviluppa in modo così rapido e coinvolgente che preferisco non anticipare nulla. Storia avvincente e convincente che pur non essendo molto originale (ricorda Repulsion di Roman (...)


  • Il mio modo di vedere le cose

    Il mio modo di vedere le cose

    Vedendo passare sullo schermo le bellissime sequenze di tutta la filmografia di Sergio Leone, non poteva non prendermi un crampo allo stomaco. Giulio Reale, autore di questo delicatissimo documentario ha saputo riportare sullo schermo (...)


  • The Illusionist

    The Illusionist

    Questo è senza alcun dubbio l’anno della riscoperta della magia e degli illusionisti/prestigiatori da parte del cinema. Un connubio quello tra settima arte ed illusionismo che è sempre stato evidente fin dai tempi di Georges Méliès (...)


  • FANTASCIENZA: Tra guerra e mondi ai confini della realtà

    FANTASCIENZA: Tra guerra e mondi ai confini della realtà

    ’C’è una dimensione oltre a quelle che l’uomo già conosce. E’ la regione intermedia fra la luce e l’ombra, fra la scienza e la superstizione, fra l’oscuro baratro dell’ignoto e le vette luminose del sapere’ * Fra l’oscuro baratro dell’ignoto e (...)


  • BUBBLE

    BUBBLE

    Sperimentalismo, low budget e attori non professionisti nella nuova opera del regista di Sesso, bugie e videotape. Steven Soderbergh ritorna alla regia senza il suo ormai abituale seguito di star hollywoodiane e senza i grandi budget (...)


  • F.B.I. - OPERAZIONE TATA

    F.B.I. - OPERAZIONE TATA

    Inutile sequel di un già inutile capitolo primo (Big Mamma), nel quale però qua e là si scorgevano rare trovate interessanti. In F.B.I. - Operazione tata invece tutto scorre piatto e i momenti comici sono veramente sporadici e (...)


  • INSIDE MAN

    INSIDE MAN

    Tra una pubblicità della BMW e una della Telecom (veramente bella, con Gandhi protagonista, mi stava quasi convincendo a tornare con quella compagnia telefonica) e soprattutto tra uno dei film più importanti post undici settembre, La 25a (...)