• Una separazione

    Una separazione

    Orso d’oro alla Berlinale 2011, Nader e Simin, una separazione, il film di Asghar Farhadi, già vincitore dell’Orso d’Argento come migliore regia nel 2009 con About Elly (oltreché premiato a Locarno nel 2006 per Fireworks Wednesday) ha (...)


  • Crazy stupid love

    Crazy stupid love

    Prima di entrare al cinema uno si informa, di solito, sulla durata del film e imposta una specie di orologio mentale; poi c’è la durata reale e la durata percepita, come per la temperatura: film di 90 minuti che non finiscono mai, film (...)


  • Bad teacher: una cattiva maestra

    Bad teacher: una cattiva maestra

    Bad Teacher – una prof da sballo è costato poco – 20 milioni di dollari – e si vede. Non pervenuta la regia (Jake Kasdan non lega neanche le scarpe al papà dei bei tempi, né a quello drammatico, ma neanche a quello comico: pensiamo a French (...)


  • Pesaro 2011 – También la lluvia - Fuori Concorso

    Pesaro 2011 – También la lluvia - Fuori Concorso

    Tambien la lluvia è sceneggiato dal marito della regista, Paul Laverty, l’abituale sceneggiatore di Ken Loach, e il nobile impianto epico-didattico di un certo Loach, quello per intenderci di Terra e libertà (dove Icíar Bollaín peraltro (...)


  • Pesaro 2011 - Medianeras - Concorso

    Pesaro 2011 - Medianeras - Concorso

    A scorrere la breve filmografia del 45enne Gustavo Taretto di origine argentina ci si accorge che il film presentato a Pesaro è il suo primo lungometraggio. Fin qui nulla di strano. Si va indietro di sei anni, si arriva al 2005 e si (...)


  • Il Cacciatore

    Il Cacciatore

    Il suo intento dichiaratamente politico questo quarto film dell’iraniano Rafi Pitts lo esibisce fin dai titoli di testa, che scorrono su una fotografia del 1980 scattata da Manoocher Deghat: le guardie della rivoluzione, i pasdaran, in (...)


  • Berlino 2011 - Amador - Panorama

    Berlino 2011 - Amador - Panorama

    Come Razieh la badante di Nader e Simin, una separazione, anche Marcela, la badante del notevole film spagnolo Amador, ospitato nella sezione “Panorama”, ma che non avrebbe affatto sfigurato nel concorso principale (stante anche il fatto (...)


  • Berlino 2011 - If not us, who - Concorso

    Berlino 2011 - If not us, who - Concorso

    Ripercorrendo la storia tedesca del ’900 dopo Hitler il personaggio “storico” più gettonato al cinema è di sicuro Andreas Baader, la figura certamente più glamour del terrorismo tedesco. Senza andare a scomodare le docu-fiction, senza (...)


  • Berlino 2011 - Mein Bester Fein - Fuori concorso

    Berlino 2011 - Mein Bester Fein - Fuori concorso

    Girando nella zona del festival fin dai primi giorni facevano bella mostra di sé i manifesti di Mein bester Feind (Il mio miglior nemico), il film di Wolfgang Murnberger presentato fuori concorso. Nel manifesto si vede Moritz Bleibtreu, (...)


  • Berlino 2011 - Dreileben - Panorama/Forum

    Berlino 2011 - Dreileben - Panorama/Forum

    Non capita spesso che all’origine di un progetto cinematografico ci sia un carteggio, documentato, ancor più di rado capita che quel carteggio si sia svolto via e-mail. E’ quanto è accaduto nel 2006, quando tre registi tedeschi di tre (...)