• Boyhood - Concorso

    Boyhood - Concorso

    Richard Linklater è uno di quei registi capaci come pochi altri di polarizzare. Può contare su un altissimo numero di estimatori che ne apprezzano il minimalismo, l’approccio fenomenologico alla realtà, i dialoghi che sembrano, senza (...)


  • Aloft - Concorso

    Aloft - Concorso

    In uno dei film più interessanti visti a Berlino quest’anno (nel “Forum”), il titolo internazionale è Free Range, il regista proviene dall’Estonia e si chiama Veiko Ounpuu, il protagonista Fred è un aspirante scrittore che sta attraversando (...)


  • Zwischen Welten – Inbetween Worlds - Concorso

    Zwischen Welten – Inbetween Worlds - Concorso

    Quarto risveglio mattutino con un film tedesco, autrice la regista Feo Aladag, nata a Vienna. Forse il peggiore di tutti e quattro. A parte Kreuzweg che a oggi resta il miglior film in concorso, il contributo tedesco al festival è (...)


  • In Order of Disappereance - Concorso

    In Order of Disappereance - Concorso

    Hans Petter Moland, quasi sessantenne regista norvegese, approda per la terza volta nel concorso della Berlinale, per la seconda volta col suo attore feticcio, lo straordinario Stellan Skarsgård che aveva interpretato nel 2010 A (...)


  • Die geliebten Schwestern - Concorso

    Die geliebten Schwestern - Concorso

    Ve l’immaginate in concorso a Venezia un film di quasi tre ore sugli amori di Foscolo o di Leopardi? Una cosa del genere si è vista oggi a Berlino. Lo ha girato un regista, Dominik Graf, che per lo più dirige (eccellenti!) polizieschi e (...)


  • '71 - Concorso

    ’71 - Concorso

    Conviene magari prepararsi prima di vedere questo film, rileggersi un po’ di documenti sul conflitto nordirlandese degli anni ’70, perché malgrado le decine di film sull’argomento (da In The Name of the Father di Jim Sheridan a Bloody (...)


  • La voie de l'ennemi - Concorso

    La voie de l’ennemi - Concorso

    In italiano si chiamava Due contro la città. Il regista era José Giovanni, autore, fra le altre cose, de Il clan dei siciliani. Gli interpreti principali: Jean Gabin e Alain Delon, fu l’ultimo film che girarono insieme. Delon interpretava (...)


  • Jack - Concorso

    Jack - Concorso

    Quanti bambini abbandonati si sono visti al cinema? Quante madri anaffettive? Quanti padri assenti? Quanti bambini dotati di una pertinace voglia di vivere, capaci di vivere e sopravvivere di fronte alle avversità della vita, ovvero (...)


  • Berlinale 2014

    Berlinale 2014

    Con Grand Hotel Budapest di Wes Anderson ha inizio domani la Berlinale. Il timore diffuso è che il primo film del concorso sia anche il più importante, che il festival inizi col botto, ma poi si afflosci. In tutto il tabellone principale (...)


  • Gloria

    Gloria

    È il secondo film di produzione cilena mai presentato in concorso a Berlino, per trovare il primo bisogna tornare indietro più di vent’anni, si chiamava La Frontera, che vinse un Orso d’Argento nel 1991. Gloria, quarto film di Sebastian (...)