-
Berlino 2015 - Un primo bilancio
L’edizione della Berlinale che si è chiusa oggi è stata di qualità media piuttosto alta. Nessun film è parso indegno del concorso, da una stella, per intenderci. L’Orso d’Oro dovrebbero contenderselo quattro/cinque film. Se la Giuria dovesse (...)
-
Ten no Chasuke - Concorso
Come l’anno scorso, anche quest’anno il concorso della Berlinale si conclude con un film giapponese. L’anno scorso era toccato al vecchio maestro Yoji Yamada con The Little House, per il quale piuttosto inspiegabilmente era stata premiata (...)
-
Cha và con và - Concorso
Il titolo (Big father, small father and other stories) di questa pellicola vietnamita che apre l’ultima giornata della Berlinale la dice lunga. Il film si regge infatti sulla dialettica fra una storia principale e una serie di storie (...)
-
Dora oder die sexuellen Neurosen unserer Eltern - Panorama
Di Lukas Bärfuss (nato in Svizzera nel 1971) Einaudi ha pubblicato un romanzo quattro anni fa, intitolato Cento giorni. Ma l’attività principale di Bärfuss, quella per la quale è noto anche al di fuori dei paesi di lingua tedesca, è quella (...)
-
A minor leap down - Panorama
Dalla scheda tecnica del film risulta che non ha ancora un distributore. Speriamo che lo trovi perché questo esordio del trentaduenne iraniano Hamed Rajabi è davvero notevole. Attraverso lunghe inquadrature che insistono sui volti dei (...)
-
Aferim! - Concorso
“Io non so se son cinesi o valacchi son costor”, canta la serva Despina in Così fan tutte di Mozart/Da Ponte. Prima di oggi era l’unica altra volta in cui – in un’opera di finzione - si era sentito parlare della Valacchia, regione che (...)
-
Fassbinder: Lieben ohne zu fordern - Panorama Dokumente
Fra tre mesi avrebbe avuto 70 anni. Inimmaginabile Fassbinder a 70 anni che amministra il proprio capitale simbolico con corretti mélo in 3D o rifà Lawrence d’Arabia al femminile. Fassbinder notoriamente si è dissipato, si è consumato in (...)
-
Body - Concorso
Si ragionava, a proposito del film di Malick, di manierismo. Capita spesso, nel cinema d’autore come nel cinema di genere, di imbattersi in un’altra forma di manierismo, quella che può oscillare fra l’esplicito e voluto omaggio a qualcuno (...)
-
As we were dreaming (Als wir träumten) - Concorso
Pur distribuito in modo un po’ distratto, Andreas Dresen è un regista che in Italia ha raggiunto una qualche notorietà. Da ricordarsi almeno Catastrofi d’amore del 2002 e Settimo cielo del 2009. È quello il Dresen migliore: film low (...)
-
Une jeunesse allemande - Panorama
Quando è stato annunciato il programma di quest’anno e fra i film selezionati per la sezione Panorama è risultato il film di Jean Gabriel Périot, quarantenne documentarista francese, sulla scena extraparlamentare tedesca e sulla RAF, la (...)