-
The Nice Guys
Un attore belloccio e un altro appesantito, una coppia che tante ne piglia e tante ne dà – tutti ma proprio tutti i recensori e gli intervistatori parlando di The Nice Guys hanno scomodato Bud Spencer e Terence Hill e gli attori, (...)
-
Ferrara Film Festival - 2 film e un bilancio
Se mai nel 2017 ci sarà una seconda edizione del Ferrara Film Festival, ciò sarà possibile solo se lo staff sarà in grado di fare un ampio e articolato riesame della prima edizione che è andata – ormai è possibile dirlo, ieri il festival si è (...)
-
Ferrara Film Festival - Sve Najbolje
Dopo qualche incidente di percorso - pellicole bloccate alla frontiera, ripetuti guai con l’audio, cambi di programma: vabbè, siamo solo alla prima edizione – e un non recentissimo e francamente alla lunga insopportabile psicodramma (...)
-
Ferrara Film Festival - Life on the Line
Per iniziativa del trentacinquenne Maximilian Law, produttore regista e attore di origini ferraresi (il suo vero nome è Massimiliano Scroscio) ma trasferitosi già da più di dieci anni a Los Angeles, è partita il 31 maggio la prima edizione (...)
-
Colonia
Colonia Dignidad, nell’edizione italiana, semplicemente Colonia è uno di quei film a cui si dovrebbe almeno in parte essere grati perché veicolano informazioni storiche e politiche che uno spettatore anche mediamente informato (...)
-
Nessuno mi troverà
Il problema e la sfida di fondo di Nessuno mi troverà, l’interessante documentario di Egidio Eronico su Ettore Majorana viene evidenziato abbastanza presto, allorché l’operatore Carlo Rinaldi compie una panoramica inquadrando un (...)
-
Truman - Un vero amico è per sempre
Se l’assegnazione dei premi annuali di una cinematografia nazionale può dire qualcosa sul suo stato di salute, che dire del cinema spagnolo contemporaneo? Preceduto dall’assegnazione di ben 5 Goya 2015 (film, regia, sceneggiatura e i due (...)
-
Viaggio da paura
Per iniziativa della coraggiosa Cineama arriva in Italia il modesto secondo film del trentacinquenne Ali F. Mostafa, intitolato con una scelta francamente indifendibile Viaggio da paura, laddove il titolo originale era From A. to B., (...)
-
Where To Invade Next
Un po’ Giochi senza frontiere un po’ Voyager, è questa l’impressione che lascia il semplicistico film di Michael Moore, presentato in prima Europea a Berlino, alcuni mesi dopo la prima del festival di Toronto e ora finalmente nelle sale (...)
-
La memoria dell’acqua
L’impaginazione del festival invita ai confronti. Al film di Malick fa seguito lo stesso giorno l’unico documentario in concorso, El bóton de nácar (Il bottone di madreperla) di Patricio Guzmán che di Malick è quasi coetaneo. Si tratta in (...)