-
Es war einmal in Deutschland
Francoforte sul Meno, 1946: un piccolo gruppo di ebrei, guidati da David Bergmann, unico sopravvissuto di una famiglia di commercianti che negli anni ’20 aveva posseduto il più importante grande magazzino di biancheria della città, cerca (...)
-
Django
Dopo tante citazioni indirette – dall’eroe del film di Sergio Corbucci a lui ispirato, a Tarantino, da Accordi e disaccordi di Woody Allen per arrivare alla sequenza iniziale di Appuntamento a Belleville dove addirittura compare (...)
-
Berlinale - Presentazione del concorso
Come sempre, anche quest’anno la Germania è il paese più rappresentato nel concorso di Berlino. Su 24 film ben 9 vedono la presenza di capitali tedeschi, anche se poi i film definibili strettamente come tedeschi, vuoi per via del regista, (...)
-
Zero Days
Recita Wikipedia: “In informatica si definisce zero-day qualsiasi vulnerabilità non pubblicamente nota e il programma detto exploit che sfrutta questa vulnerabilità per eseguire azioni non normalmente permesse nel sistema in questione. (...)
-
Allied
Ricordava Uwe Johnson, lo scrittore tedesco autore di Congetture su Jakob e dello straordinario I giorni, gli anni da poco disponibile in traduzione integrale presso L’Orma Editore che quando negli anni 50, ancora in DDR, frequentava i (...)
-
Sing Street
È cominciata un anno fa a Sundance la marcia trionfale di Sing Street, il settimo film del regista quaranticinquenne dublinese John Carney, noto in Italia soprattutto per l’acclamato e pauperistico Once, uscito dieci anni fa e per il già (...)
-
Captain Fantastic
Caso o scelta deliberata? Captain Fantastic il bel film di Matt Ross esce in Italia proprio il 7 dicembre, dopo la presentazione a Sundance, a Cannes (dove Matt Ross ha preso il premio per la migliore regia nella sezione Un certain (...)
-
Fai bei sogni
Chi negli ultimi cinquant’anni si è visto quasi tutta l’opera di Marco Bellocchio, ha amato I pugni in tasca, Sbatti il mostro in prima pagina e Matti da slegare , ha atteso che passasse la cotta per Massimo Fagioli e negli ultimi (...)
-
Knight of Cups
Nel 1789, l’anno della Rivoluzione Francese, appena reduce dall’Italia Johann Wolgang Goethe scriveva un breve ma densissimo saggio intitolato Semplice imitazione della natura, maniera, stile. Questo saggio ci è tornato in mente oggi (...)
-
Neruda
Non si può dire che Pablo Neruda (1904-1973) sia stato negli ultimi anni al centro di una particolare attenzione, fatta salva la notizia, circolata qualche anno fa, della salma del poeta cileno riesumata per verificare le cause della (...)