• Cinemambiente 2008 - Videodiary - 20/10/2008

    Cinemambiente 2008 - Videodiary - 20/10/2008

    Penultima puntata dei videodiary di Close-up TV dal festival Cinemambiente di Torino. In attesa delle premiazioni e dei verdetti finali, abbiamo ascoltato i registi e approfondito alcune fra le opere presentate nelle diverse sezioni (...)


  • Burn After Reading - A prova di Spia

    Burn After Reading - A prova di Spia

    Dopo il trionfo di No country for old men i fratelli Coen sono chiamati ad aprire la 65° edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Tanto era ampio il respiro del bellissimo film, tratto dall’altrettanto complesso ed (...)


  • Cinemambiente 2008 - Videodiary - 19/10/2008

    Cinemambiente 2008 - Videodiary - 19/10/2008

    Prosegue l’avventura di Close-up Tv al Festival Cinemambiente di Torino. Numerosi gli ospiti di questo nuovo appuntamento con il Grande Cinema che pensa all’ambiente e alle contraddizioni del mondo nel quale viviamo. Buona (...)


  • Cinemambiente 2008 - Videodiary - 18/10/2008

    Cinemambiente 2008 - Videodiary - 18/10/2008

    Secondo videodiary dal Festival Cineamambiente di Torino. Come di consueto uno spazio di riflessione con interviste, approfondimenti e curiosità per vivere le emozioni della rassegna. Buona (...)


  • Cinemambiente 2008 - Videodiary - 17/10/2008

    Cinemambiente 2008 - Videodiary - 17/10/2008

    Torna il Festival Cinemambiente di Torino e Close-up TV compie un anno. Due eventi importanti celebrati con la prima frizzante puntata del nostro ormai imitatissimo videodiary. Buona (...)


  • Le tre scimmie

    Le tre scimmie

    Entrare in una realtà familiare con la macchina da presa, scandagliarne l’intimità alla base dei rapporti parentali è forse una delle azioni più complesse in ottica cinematografica. Bisogna saper dosare modi e tempi della narrazione, (...)


  • Pranzo di ferragosto

    Pranzo di ferragosto

    Un misto di stupore, allegria e un pizzico di ironica amarezza accompagnano i momenti immediatamente successivi alla visione de Il Pranzo di Ferragosto, a tutti gli effetti vera sorpresa di questo mai del tutto decollato Festival e a (...)


  • Il seme della discordia

    Il seme della discordia

    Pappi Corsicato per il suo ritorno in laguna si lascia ispirare da La marchesa von O, racconto dei primi anni dell’800 di Heinrich Von Kleist, e dal film omonimo del 1976 di Eric Rohmer vincitore del premio della giuria al Festival di (...)


  • Leone d'argento: Soldatini di carta - Venezia 65 - Concorso

    Leone d’argento: Soldatini di carta - Venezia 65 - Concorso

    Agli inizi degli anni sessanta l’Urss si appresta a vivere uno dei suoi più importanti momenti di crescita e di espansione. Nelle sconfinate ed innevate pianure del Kazakistan si allenano e si preparano i futuri cosmonauti tra cui Yuri (...)


  • Vegas: Da una storia vera - Venezia 65 - concorso

    Vegas: Da una storia vera - Venezia 65 - concorso

    Storia di sogni e di aspirazioni, di rivincite da prendersi sulla vita e sulle sue abiure. Nessuna altra ambientazione sarebbe potuta essere migliore della Las Vegas che tanto offre e molto di più si prende. Amir Naderi, ex giornalista (...)