-
Il respiro del diavolo
Pensate a Shining, Il Villaggio dei Dannati, The Omen e perché no anche L’avvocato del diavolo, cercate di fare una improbabile centrifuga ed eccoci arrivare a Whisper (t.i. Il respiro del diavolo), film atteso da più di un anno nelle (...)
-
W.
Dopo il gran rifiuto, o presunto tale, del Festival di Roma (la verità come spesso capita nel nostro paese probabilmente non la conosceremo mai) Oliver Stone sbarca in Italia con il suo W., biografia ampiamente non autorizzata (...)
-
La Duchessa
La storia che Amanda Foreman racconta nel suo libro, vincitore del premio Whitbread per la migliore biografia nel 1997, è quella della duchessa Georgiana Spencer, moglie, sin dalla tenera età, del più anziano e contraddittorio Duca del (...)
-
Sguardi e Visioni. La luce verbale nel cinema di David Cronenberg
“Che cosa è la realtà, se non la percezione della realtà” David Cronenberg - Videodrome Esistono frangenti di tempo, esperienze, attimi di breve inconsapevolezza in cui la realtà, come essa sembra volerci apparire, tende a perdere i limiti (...)
-
Frozen River - Leone Nero - Noir Film Festival
Nel 2004 Frozen River viene premiato al New York Film Festival come migliore cortometraggio. La regista, Courtney Hunt, e i produttori decidono quindi di adattarlo per trasformarlo in lungometraggio. Il risultato si è avuto nell’ultima (...)
-
Los Bastardos - Premio Speciale della Giuria Mini - Noir Film Festival
Dopo l’ottimo passaggio, in termini di critica favorevole, sugli schermi del recente Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard ed il successo al Festival di Mar del Plata (miglior film latinoamericano) arriva al Noir Film (...)
-
The Bank Job - Premio del Pubblicio - Noir Film Festival 2008
Alzi la mano chi non ha mai visto un film che racconta di una rapina in banca architettata e portata a buon fine grazie a un tunnel scavato da un piccolo negozio adiacente il cavò. La lista sarebbe interminabile e coprirebbe un arco di (...)
-
Parafernalia - Noir Film Festival - Doc Noir
Religulous di Larry Charles, appena passato sugli schermi festivalieri di Torino, era un simpatico e ironicamente feroce attacco alle religioni più note e con più proseliti al mondo. C’è invece ben poco da ridere guardando il bel (...)
-
The American Trap - Noir film festival - Concorso
A metà degli anni sessanta, in piena guerra fredda, Luciene Rivard, il più grande trafficante di droga e armi della storia canadese, si ritrova a capo di una organizzazione clandestina che concorre insieme a Stati Uniti, Francia e Russia (...)
-
Sono Viva - Noir Film Festival - Concorso
Sono Viva segna l’esordio alla regia nel lungometraggio dei fratelli Filippo e Dino Gentili, già sceneggiatori di numerose serie televisive (Distretto di Polizia) e collaboratori, tra gli altri, di Roberto Faenza e Carlo Lizzani. Quella (...)