• Inju, la bête dans l'ombre - Venezia 65 - Concorso

    Inju, la bête dans l’ombre - Venezia 65 - Concorso

    Dopo il successo ottenuto nel 2007 con L’avvocato del Terrore, documentario presentato a Cannes, Barbet Schroeder cerca nuova linfa e nuova fortuna critica e di pubblico, dopo alcuni passaggi a vuoto, andando a realizzare il suo nuovo (...)


  • Achille e la Tartaruga - Venezia 65 - Concorso

    Achille e la Tartaruga - Venezia 65 - Concorso

    È lo stesso Kitano a definire Akires to kame (t.i. – Achille e la Tartaruga) l’episodio conclusivo della sua ideale trilogia sull’arte e lo spettacolo dopo Takeshis’ (2005) e Kantoku Banzai! (2007). La differenza tra questa sua ultima (...)


  • In bilico tra metafisica e materialità. Il cinema di M. Night Shyamalan

    In bilico tra metafisica e materialità. Il cinema di M. Night Shyamalan

    Nulla, probabilmente, è più intrinsecamente legato alla corporeità dell’essere umano come la paura. Essa, infatti, tende un ponte sospeso tra metafisica e materialità, mente e corpo, astrazione e concretezza. La scelta di attraversare (...)


  • Handle me with Care

    Handle me with Care

    Road movie perché in fondo quella portata sullo schermo è la storia di un viaggio da un piccolo paesino dell’entroterra tailandese verso la grande metropoli (Bangkok), commedia surreale perché i due protagonisti vivono esperienze non (...)


  • Always – Sunset on Third Street – 2

    Always – Sunset on Third Street – 2

    Nel 2005 Always porta sullo schermo il manga di culto di Saiga Ryohei. Tale il successo di pubblico (in Giappone ma non solo) che è stato naturale per Yamazaki Takashi iniziare a pensare ad un sequel. Nasce così Always – Sunset on Third (...)


  • El Cielo, la Tierra y la Lluvia

    El Cielo, la Tierra y la Lluvia

    Il ritratto della vita di tre donne e di un uomo in una piccola isola del sud del Cile e contemporaneamente un invito alla riunificazione dei sensi. Questo è El Cielo, la Tierra y la Lluvia, primo lungometraggio di finzione del giovane (...)


  • Il Divo

    Il Divo

    È una storia italiana. Di quelle che fanno male. Di quelle che al termine della proiezione ti guardi in giro un po’ intontito. Ridono i francesi, gli inglesi, chiunque non faccia parte del bel paese. Noi no. Non possiamo ridere. Dobbiamo (...)


  • Alexandra

    Alexandra

    Alexandra Nikolaevna raggiunge il nipote, uno degli ufficiali, al fronte, al confine con la Repubblica Ceca: non lo vede da sette anni. L’arrivo al campo militare la porta in una realtà sconosciuta, tra carri armati e fucili, dove (...)


  • Cannes 2008 - Concorso - My Magic

    Cannes 2008 - Concorso - My Magic

    Un’idea semplice, una favola che forse avrebbe gradito più la formula del cortometraggio ma che il regista decide di estendere sino ad un’ora e 15 minuti sta alla base di My Magic, quarta pellicola firmata da Eric Khoo (primo autore di (...)


  • Cannes 2008 – Concorso - Adoration

    Cannes 2008 – Concorso - Adoration

    Decimo lungometraggio di Atom Egoyan, Adoration si porta dietro i temi e i modi di rappresentazioni tanto cari, e ormai tipici del suo cinema, al regista nato in Egitto ma di nazionalità canadese. Lo schermo diviene rebus in cui (...)