• La festa di Orfeo

    La festa di Orfeo

    La tentazione di leggere La festa di Orfeo semplicemente come una miniera di citazioni per il cinefilo è forte. Del resto, ad eleggere a protagonista del proprio romanzo un personaggio come Peter Cushing è proprio questo il rischio che (...)


  • Final destination 5

    Final destination 5

    Quando la teoria diventa formula, a morire è proprio l’astrazione matematica che quella stessa formula ha generato. Final destination 5 è la storia di questo delitto, la messa in scena di una lunga catena di coincidenze che conducono (...)


  • VOD: Castillos de cartòn

    VOD: Castillos de cartòn

    Castillos de cartòn è un film tutto pervaso d’uno strano senso di trapasso. Anche l’Eros, che domina incontrastato nelle dinamiche di un triangolo amoroso che tenta di sopravvivere alle convenzioni sociali, al desiderio di famiglia e alle (...)


  • Scuola di uomini

    Scuola di uomini

    È l’alba: la prima inquadratura ne fa un macigno. La linea d’orizzonte taglia in due l’inquadratura con la stessa violenza quieta di una rasoiata di Fontana. La terra, in basso, è il nero di un sonno difficile da staccare dagli occhi. In (...)


  • Il cinema va a scuola

    Il cinema va a scuola

    Sono tanti i motivi per cui vale la pena leggere Il cinema va a scuola di Giampiero Frasca. Il primo è che la lettura di un libro siffatto ci obbliga a fare quel che le varie riforme che si sono succedute nel corso degli ultimi anni (...)


  • Il debito

    Il debito

    Il debito è un film diviso tra passato e futuro. Il presente, nelle sue contraddizioni, non ha diritto di cittadinanza in questo mondo lacerato dai dubbi. Quel poco che esiste, tra un battito di ciglia e l’altro, è menzogna, (...)


  • I puffi 3D

    I puffi 3D

    A dar retta ai chakra capiremmo un sacco di cose cui l’artista arriva, di solito, per intuito. Nella cromoterapia, infatti, il blu, il colore dei puffi, è legato al Gola viśuddha, un punto d’energia che apre le vie al pensiero e distacca (...)


  • The eagle

    The eagle

    L’aquila è un simbolo. Caduco, come tutti i simboli che ambiscono sfidare il corso dei secoli. E come ogni simbolo ammantato da molteplici livelli di lettura, da infinite possibili reinterpretazioni. È una nebbia grigia in cui ciascuno (...)


  • Venezia 2011 - Tutti i premi

    Venezia 2011 - Tutti i premi

    Leone d’oro al miglior film: Faust di Aleksander Sokurov Leone d’argento per la miglior regia: Cai Shangjun per Ren Shan Ren Hai Premio Speciale della Giuria: Terraferma di Emanuele Crialese Coppa Volpi al Miglior Attore: Michael (...)


  • Twilight portrait

    Twilight portrait

    Mappe di un degrado urbano e civile. Memorie compresse da un sottosuolo brulicante dolore e rifiuti. Ordinaria indifferenza. Queste le linee direttive che muovono Twilight portrait un film talmente proteso nella dimostrazione del suo (...)