
-
Habibi
La terra è un corpo attraversato da cicatrici e ferite. Alcune sanguinano ancora per le esplosioni di violenza troppo recenti. Altre sono secche come deserto, riarse e prosciugate dal sole troppo abbagliante della Palestina. Nessuna si (...)
-
Documentaria - Musulmani europei
In una placida mattina d’autunno una scolaresca è chiusa in una biblioteca cittadina. I ragazzi guardano fuori, verso i giardini coperti di foglie, mentre un relatore, sintonizzato sul livello della fascia d’età cui si rivolge, tenta di (...)
-
Fright night - Il vampiro della porta accanto
La più grave offesa che si possa fare ad un cacciatore di vampiri è l’aver letto qualche Twilight di troppo. Lo dice, al colmo dell’offesa, Charlie Brewster, protagonista di questo gustoso remake del vecchio Ammazzavampiri, al suo ex (...)
-
Capitan America - Il primo vendicatore
In fin dei conti gli americani si vedono proprio così! La massa di muscoli alla Rambo, l’aria spaccona di chi è sempre pronto alla zuffa, la fascinazione per le calzamaglie dei supereroi dai colori pacchiani (o patriottici) sono solo lo (...)
-
Libri - Filmare la morte. Il cinema horror e thriller di Lucio Fulci
Dopo gli zombie di Romero ecco un libro sui morti che camminano di Lucio Fulci. Un ritornante, in questo caso. Perché Filmare la morte era già uscito nel 2006, in occasione del decimo anniversario della morte del regista, ed è tornato (...)
-
Libri - L’alba degli zombie
L’Apocalisse arriva quieta. Non corre, ma cammina a stento, col passo caracollante del bambino che ancora deve imparare a camminare. Non ha bisogno di squilli di tromba, né di marce di soldati, né di luci mistiche. Le bastano bisbigli (...)
-
Harry Potter e i doni della morte parte II
Sulla carta gli ultimi capitoli del settimo episodio di Harry Potter avevano già una strana logica cinematografica. In fin dei conti l’intero progetto della Rowling è il frutto di un peculiare meccanismo di cross over in cui le ragioni (...)
-
Transformers 3: Dark of the moon
Una delle voci che più ad arte sono state mosse durante la campagna promozionale di Transformers 3: Dark of the moon era relativa al modo con cui Michael Bay aveva reagito alle critiche che avevano accolto l’uscita di La vendetta del (...)
-
CD - Nicola Piovani in Quintetto
Il quintetto è l’arte del dialogo. Gli strumenti parlano tra loro, si lasciano andare a confidenze reciproche, si sostengono e si ascoltano. Quel che divide sempre la musica da camera da quella sinfonica, anzi, è proprio questa (...)
-
Libri - Riso Kosher
Alle volte si vorrebbe che le statistiche contenessero più verità di una semplice sequela di numeri. Sarebbe bello poter chiudere l’infinita complessità del Reale in pochi dati immediatamente comprensibili e sempre disponibili alla (...)