-
CINEMAMBIENTE VIDEO DIARY - 11/10/2007
Con il 10° Festival Cinemambiente di Torino viene inaugurata la web-tv di Close-up on line. Da questo momento in poi sarà possibile vivere le emozioni di un festival cinematografico tramite le pagine della nostra (...)
-
Cinemambiente 2007 - Film d’apertura - The 11th Hour
Che il documentario stia vivendo una nuova gloriosa stagione è un fatto ormai sotto gli occhi di tutti. Non si può negare che questo rinnovato successo del genere vada attribuito anche alla fortuna internazionale ottenuta da film quali (...)
-
Cinemambiente 2007 - Il Bravo Gatto prende i Topi
Cinemambiente presenta il documentario vincitore della statuetta del David di Donatello, durante la cinquantesima edizione del Premio. Il Bravo Gatto Prende i Topi è uno sguardo attento sulla Cina rurale, nella quale vivono e lavorano (...)
-
Mr. Brooks
Un uomo e la sua coscienza. Sporca. Mr Brooks potrebbe essere raccontato e spiegato con queste poche parole. Sarebbe forse riduttivo, ma al contempo esprimerebbe il succo sia del plot dell’opera, sia dell’iter psicologico che essa (...)
-
Michael Clayton
E’ ormai da diversi anni che George Clooney non si perde un festival. Tra Cannes, Berlino e Venezia l’ex pediatra di E.R. è sempre protagonista, sia come autore (Confessions of a Dangerous Mind, Good Night and Good Luck) sia come semplice (...)
-
Suxbad
Una commedia giovanile sull’ultimo giorno di scuola di tre ragazzi: feste, alcool, donne, sesso. Non stiamo parlando di American Pie, ma di SUXBAD (da leggere Superbad, così come è scritto il titolo originale), secondo lungometraggio (...)
-
La ragazza del lago
Fortunatamente un buon film italiano. La ragazza del lago è infatti una piacevole sorpresa. Ispirata al romanzo norvegese Don’t look back di Karin Ossum (edito in Italia col titolo Lo sguardo di uno sconosciuto), l’opera prima di Andrea (...)
-
Venezia 64 - Blood Brothers - Fuori Concorso
Opera molto attesa qui al Lido, addirittura selezionata come film di chiusura, Blood Brothers delude le aspettative e conclude malamente un festival che ha invece mostrato nel complesso una qualità molto alta. Il film dell’esordiente al (...)
-
Venezia 64 - En la ciudad de Sylvia - Concorso
Volti, sguardi, piccoli gesti, silenzi. Un film che non racconta una storia, ma una situazione che coinvolge tutto un paese. En la ciudad de Sylvia, film scritto e diretto dallo spagnolo Josè Luis Guerin, è un film che completa il (...)
-
Venezia 64 - Dall’ altra parte della luna - Orizzonti, Eventi
Dopo il successo di Notturno Bus, che gli è valso anche il David di Donatello come miglior opera prima, Davide Marengo propone, con una regia a quattro mani insieme al giovane Dario Baldi, questo documentario sulla band italiana più in (...)